Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] la sua massima espressione in Cristo, la parola d’amore definitiva» (Dilexit nos, 100). Immagine: Papa Francesco celebra la Santa Messa nella basilicadiS. Pietro, Città del Vaticano (1 gennaio 2025). Crediti: Marco Iacobucci Epp / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] dovuta a un conflitto durissimo. Nel dicembre del 2019 papa Francesco ha presieduto nella basilicadiS. Pietro la messa della prima domenica di Avvento in rito ‘zairese’ (un rito sviluppatosi nella tradizione cattolica congolese) lanciando un ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilicadiS. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] suo richiamo non è un assalto al pluralismo, ma una messa in guardia da una visione distorta della libertà che porta alla rinuncia di tutto ciò che è vero, giusto e buono. Ratzinger spiega altrove che nel momento in cui la verità non conta più nulla ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] della fede pasquale, portando nel cuore ogni attesa di pace e di liberazione, possiamo dire: con Te, o Signore, tutto è nuovo. Con Te, tutto ricomincia». Immagine: La basilicadiS. Pietro in piazza S. Pietro in Vaticano, Città del Vaticano. Crediti ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] s’intersecano. La scelta del nuovo papa influenzerà la direzione spirituale e morale di oltre un miliardo di fedeli e avrà anche implicazioni significative nel contesto geopolitico globale.Immagine: Dettaglio della Basilicadi San Pietro (2023 ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] Santo. Immagine: I cardinali assistono alla messa celebrata da papa Francesco per i presuli deceduti nel corso dell’anno, nella basilicadiS. Pietro, Città del Vaticano (3 novembre 2018). Crediti: Riccardo De Luca – Update / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Ancora una volta la basilicadiS. Pietro a Roma e il Duomo di Milano si riconfermano tra le attrazioni più apprezzate a livello globale guadagnandosi un posto nella Top 10 dei luoghi storici più amati [...] al mondo. La speciale classifica è stata stilat ...
Leggi Tutto
basilica2
baṡìlica2 s. f. [dal lat. basilĭca, gr. βασιλική agg. f., «regia» (per ellissi da βασιλικὴ στοά il «portico dell’arconte re» in Atene)]. – 1. In Roma antica, edificio pubblico che si apriva nel foro della città, destinato a luogo...
madre di tutte le veglie
loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la quale la Chiesa intera resta in attesa...
Imperatore romano dal 306 al 337. Nacque probabilmente nel 280, da Costanzo Cloro e da Elena, a Naisso (Mesia); visse prima alla corte di Diocleziano, seguì poi il padre in Britannia e alla sua morte fu acclamato imperatore dall'esercito (306),...
BONIFACIO VIII
S. Maddalo
Pontefice dal 1294 al 1303, al secolo Benedetto Caetani, B. nacque ad Anagni da una famiglia di piccola nobiltà. Ignota la data di nascita (si suppone possa collocarsi nel quarto decennio del sec. 13°), ignote anche...