CASTELSEPRIO
M. Andaloro
(Flavia Sibrium, Sibrie nei docc. medievali)
Località della Lombardia settentrionale in prov. di Varese, già abitata dai Galli Insubri, C. è ricordata per la prima volta nelle [...] Castelseprio (VA). Zona archeologica. Area a Nord della basilicadi S. Giovanni, Soprintendenza archeologica della Lombardia. Notiziario, di C., il mosaico con la Vergine in trono e il Bambino fra gli arcangeli nell'abside orientale della SantaSofia ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] della “basilica doppia” era già stata avanzata da J. Hubert (1952) in base alle titolature delle cattedrali attestate a partire dall’Alto Medioevo, di cui tuttavia non è precisabile l’effettiva antichità, che associano spesso la dedica a un santo a ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Longobardi
Marcello Rotili
I longobardi
Popolazione di lingua germanica occidentale il cui etnonimo di “popolo [...] ricorre anche nell’esemplare rinvenuto a Santa Maria Capua Vetere nel 1847. Una ), personaggio di valenza integralmente cristiana, Teodelinda fece costruire a Monza la basilicadi S. S. Salvatore di Brescia e quella di S. Sofiadi Benevento (tempio ...
Leggi Tutto
Vedi MARIA dell'anno: 1961 - 1961
MARIA
C. Bertelli
Madre di Gesù. Sino al VI sec., che segna il limite cui si spinge la presente opera, sembra di poter distinguere tre periodi nell'iconografia antica [...] nel IV sec.: spesso in atto di orante, sola o con intorno i santi Pietro e Paolo; il nome è III dedicava nuovamente alla Madre di Dio la basilicadi S. Maria Maggiore, facendovi di S. Sofia nel 558 erano appesi tre dischi d'argento con le figure di ...
Leggi Tutto
FILOSOFI
A. Giuliano
C. Bertelli
1. Età greca e romana. - Il tipo figurativo del filosofo è destinato a rappresentare nell'antichità greca e romana non solo la categoria degli uomini di pensiero, ma [...] teodosiana di S. Sofiadi Costantinopoli; arco trionfale diSanta Maria Maggiore a Roma; sarcofagi di Ravenna), o anche come agnelli e come colombe nello stesso monumento (tavola di altare nel museo di Marsiglia). Nella basilica del Santo Sepolcro ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, Arte
Red.
L'arte b. raggiunge la sua piena espressione in tempi che sono cronologicamente al di fuori dei limiti posti a questa Enciclopedia. Perciò l'arte b., per se stessa e nei suoi monumenti, [...] Salonicco (basilichedi S. Demetrio e della Haghìa Paraskevi e chiesa di S. Sofia), a Ravenna (mausoleo di Galla esso relativamente tardo ma che riflette modelli assai antichi, diSanta Maria di Castelseprio, in Lombardia. Ma ben presto norme assolute ...
Leggi Tutto
CROCE
Red.
La lenta formazione dell'iconografia storica cristiana (confronta s. v. nuovo testamento) contribuì a ritardare anche la rappresentazione di quello che è oggi il simbolo di fede più evidente [...] decorazione della SantaSofiadi Giustiniano, a Costantinopoli, occuperà un posto quasi esclusivo. La forma di queste c., delle reliquie della c. e l'erezione a Gerusalemme della basilicadi Costantino. S. Giovanni Crisostomo dice che ai suoi tempi ...
Leggi Tutto
Vedi BATTISTERO dell'anno: 1959 - 1994
BATTISTERO (baptisterĭum, βαπτιστήριον)
É. Coche de la Ferté
G. Maltthiae
Dal IV sec. d. C. in poi, questo termine che presso gli antichi indicava, negli edifici [...] b.; tale supposizione è stata fatta per Santa Costanza di Roma (v. roma, s. costanza) e Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore. Del tutto vaga è la descrizione di Eusebio (a. 314?) del b. annesso alla basilicadi Tiro.
Il primo b. del Laterano fu ...
Leggi Tutto
Vedi ELENA dell'anno: 1960 - 1960
ELENA (Flavia Iulia Helena)
R. Calza
Red.
Madre di Costantino; nata intorno al 250-257 d. C., probabilmente in Bitinia. Di bassa origine, concubina di Costanzo Cloro, [...] santa, molto tempo dopo la sua scomparsa. Morì ottantenne fra 329-335, secondo le varie opinioni, probabilmente a Roma e fu sepolta nel mausoleo imperiale sulla via Labicana, presso la basilicadi chiesa di S. Sofia conservò a lungo tre statue di E. ...
Leggi Tutto
pantocratore
pantocràtore agg. e s. m. [dal gr. παντοκράτωρ -τορος, comp. di παντο- «panto-» e tema di κρατέω «dominare»], anche con iniziale maiusc. – 1. Che può tutto, onnipotente; l’appellativo, usato in età ellenistica come epiteto di...