L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] 100 m², di forma rettangolare (Monte Rovello nel Lazio) o ovale (Torre Santa Sabina presso Carovigno in Puglia, Termitito in Basilicata) ed essere incavati nel suolo anche molto profondamente (fino alla profondità di 4 m nel caso di Termitito). In ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] XI. Atti del Convegno Trieste 1987, Roma 1990; AA.VV., Milano capitale dell'Impero romano (cat.), Milano 1990; AA.VV., Basilicata. L'espansionismo romano nel sud-est d'Italia: il quadro archeologico, Venosa 1990; P. Sommella, Città e territorio nella ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] l.r. Toscana 28.11.2022, n. 42; l.r. Emilia Romagna; l.r. 27.5.2022, n. 5; l.r. Lombardia 23.2.2022 n. 2; l.r. Basilicata 16.6.2022, n. 12; l.r. Abruzzo 17 maggio 2022, n. 8; l.r. Liguria 6.12.2022, n. 14 (per approfondimenti sul punto si vedano, tra ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] , pp. 399-436.
Barral, L., Heinichen-Chiappella, G., Simone, S., Datazione relativa del giacimento di Loreto (Venosa, Basilicata), in Atti della XX riunione scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 1978, pp. 125-132 ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] 1987 (sesto governo Fanfani). Presiedette la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli interventi per la ricostruzione dei territori della Basilicata e Campania colpiti dai terremoti del 1980-81. Il 24 aprile 1992 fu scelto come successore di Nilde ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica
Laura Buccino
Fernando Gilotta
Filippo Giudice
Ettore M. De Juliis
Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale
di [...] è pensato, ad esempio, che il Pittore dei Nasi Camusi, il Pittore Varrese e i suoi seguaci abbiano lavorato in Basilicata e nella Puglia centrale. Queste ipotesi si fondano finora solo sull’esame delle aree di diffusione dei prodotti di determinati ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] essere attribuita a una figurina fittile femminile riferibile alla prima fase insediativa del villaggio di Rendina in Basilicata, rinvenuta in prossimità del focolare di una capanna che presenta peculiari caratteri strutturali rispetto alle altre ...
Leggi Tutto
Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] pensi alle installazioni di Antony Gormley, artista inglese autore di imponenti sculture in ferro, e alla recente esperienza in Basilicata, dove un territorio inviolato come quello del Parco naturale del Pollino nel 2009 ha cominciato ad accogliere ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] da una località all’altra. I comuni di espressione albanofona (43) sono distribuiti nelle regioni Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia, Calabria (roccaforte dell’Arberia, con più di 20 centri in alcuni dei quali la lingua è estinta). A ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] di trattamento; l'ultima colonna offre la distribuzione percentuale per regione delle schede pervenute. Marche, Valle d'Aosta e Basilicata non avevano mai inviato schede al momento dell'analisi. Si può notare una diversa partecipazione nel tempo all ...
Leggi Tutto
basilicante
p. pres. e s. m. e f. Produttore di basilico. ◆ Andora, di anno in anno, si sta specializzando nella produzione del basilico. Per i suoi produttori (una dozzina di aziende fortemente specializzate), è stato persino coniato il neologismo...
mini-rimpasto
s. m. Cambiamento parziale operato all’interno di una compagine governativa. ◆ il presidente [indonesiano Abdurrahman] Wahid […] ha ventilato l’ipotesi di effettuare un mini-rimpasto di Governo qualora personaggi dell’attuale...