Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito [...] da due serie di ossa: quella prossimale comprende tibiale, intermedio e fibulare; la distale è costituita da 5 ossa tarsali. Il metatarso è anch’esso composto da 5 ossa metatarsali corrispondenti alle ...
Leggi Tutto
basipodio
baṡipòdio s. m. [comp. di basi- e -podio]. – In anatomia comparata, la parte prossimale dell’autopodio negli arti dei vertebrati tetrapodi; rappresenta il carpo per l’arto anteriore, e il tarso per quello posteriore.
basipodite
baṡipodite s. m. [comp. di basi- e gr. πούς ποδός «piede», col suff. -ite nel sign. 3]. – In zoologia, l’articolo distale delle appendici bifide dei crostacei, da cui partono i due rami, l’esopodite e l’endopodite.