Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] (Barbara Simpson's New Kitchen, 1978). Durante gli studi conosce e si lega a K. Haring, J. Sex e J.M. Basquiat entrando poi a far parte del fermento artistico dell’East Village, storico quartiere di Manhattan che negli anni Ottanta ridefinisce il ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] band sperimentali (tra cui i Gray, insieme con J. M. Basquiat), nonché pittore e scultore, nel 1979 ha recitato nel cortometraggio A Vincent Gallo as Jesus Christ, per poi debuttare alla regia con If you feel froggy, jump (1980, corto). Dopo aver ...
Leggi Tutto
Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. New York 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] di Milano. Più recentemente si è dedicato al cinema dirigendo film incentrati su storie sofferte di personaggi realmente vissuti: da Basquiat (1996) a Before night falls (2000, Gran Premio della Giuria alla mostra del cinema di Venezia), a The diving ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] pubblicizzato come prodotto naturale della diversità etnica di New York. A seconda dello schieramento del critico di turno, Basquiat o incarnava l'anima stessa dell'autenticità o ne dimostrava il profondo vuoto concettuale.
Sebbene i graffiti fossero ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Paolo Marocco
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] in documentari sull'arte come Superstar: the life and times of Andy Warhol (1990) di Chuck Workman, e nel film Basquiat (1996) del noto artista Julian Schnabel.
Bibliografia
E. Rodriguez, Dennis Hopper: a madness to his method, New York 1988.
Dennis ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] Cox, Carrington (1995) di Christopher Hampton (sugli amori della pittrice Dora Carrington); Surviving Picasso (1996) di James Ivory; Basquiat (1996) di Julian Schnabel, Love is the devil (1997) di John Maybury (sulla vita di Francis Bacon); Lautrec ...
Leggi Tutto