Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] tedesco e ungherese nella comunità bilingue di Oberwart in Austria, la distribuzione dell'uso del dialetto nel bergamasco, di variazione all'interno di una lingua e di livello più basso, in particolare la fonetica. Il caposcuola di questo genere di ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] maggior numero di asilanti sono Francia, Germania, Regno Unito, Austria, Canada e Stati Uniti, mentre in Italia, complice anche l e i personaggi del mondo dello spettacolo) e quello più basso (che ingloba i lavoratori manuali dell’industria e del ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] nazione col Trattato di Vestfalia del 1648. Il punto più basso fu toccato dopo la conquista italiana di Roma, nel 1870, quando gli appelli del papa alle potenze cattoliche – Austria, Spagna e Francia – contro il nuovo regno rimasero inascoltati. Alla ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] dall'atto sessuale. Le ricerche ormonali iniziarono in Austria e proseguirono in particolare negli Stati Uniti dalla livelli che vanno dal 68 all'81%; questi paesi hanno anche una fecondità bassa, con un tasso di fecondità totale che varia da 1,4 a 2 ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] : esso rappresenta più del 60° in Francia e in Germania, circa il 50° in Svezia, Paesi Bassi e Austria; percentuali significativamente più basse si riscontrano nel Regno Unito e in Norvegia (31°), in Italia (27°), in Portogallo (7°). La tecnologia ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] in seguito a una forma di decentramento di uno Stato unitario (Austria, e, con le precisazioni sopra fatte, Argentina, Brasile, Messico nei confronti delle leggi deliberate dalla camera bassa (ad esempio in Austria e in Germania). In certi casi, ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] vantaggiose proposte dell'aeronautica militare austro-ungarica a rientrare in Austria trasferendovi la produzione. Perfezionato il 1934 del Ca. 121 (monomotore da bombardamento veloce; ala bassa a sbalzo, carrello retrattile) derivarono il Ca. 122 ( ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] che variavano tra 1 e 2 dollari l’ora per i lavori di basso livello; nel 2007 il salario minimo negli Stati Uniti era fissato a , a quei tre Paesi si aggiunsero anche Finlandia, Austria, Portogallo e Svezia: nazioni abituate ad avere un cioccolato ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] di bilancio: Francia 46,2%, Germania 22%, Italia 15%, Belgio 6%, Spagna 3%, Paesi Bassi 2,1%, Svezia 2%, Svizzera 2%, Norvegia, Danimarca, Austria e Irlanda con contributi minori. Tali percentuali sono suscettibili di aggiornamenti e di variazioni. È ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] delle Alpi (in Germania a Waldalgesheim e a Bescheid; in Austria a Mannesdorf; in Svizzera a Ollon, La Combe e Sale), sito non fortificato di Aulnat. La diffusione di emissioni di basso valore, accanto a quelle in metalli preziosi, sembra indicare ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...