LUDOVICO IV il Bavaro, imperatore
Giovanni Battista Picotti
Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo [...] tenne in prigionia fino al 1325; dopo la morte di Leopoldo d'Austria, fratello di Federico (1326), non ci fu più chi gli v) il Brandeburgo, aggregò nel 1341 ai suoi dominî la Bassa Baviera, gli fece sposare Margherita Maultasch, erede dei conti del ...
Leggi Tutto
PUSTERIA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo BATTISTI
Amedeo TOSTI
È una delle maggiori valli longitudinali alpine, la massima tra quelle della sezione orientale rientranti nei confini [...] la valle del Gail si lascia alle spalle un esile diaframma verso la bassa Pusteria. A N. la linea dei massimi fastigi si mantiene dovunque con un'altra grande via del traffico alpino verso l'Austria (Klagenfurt), la Germania (Monaco) e la Iugoslavia ...
Leggi Tutto
VORARLBERG (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Heinrich KRETSCHMAYR
Il più piccolo (kmq. 2602) dei nove stati federali che costituiscono la Repubblica d'Austria, comprendente il bacino dell'Ill, [...] m. di altezza), unendo così, da est a ovest, l'Austria con questa estrema sua provincia occidentale.
I centri maggiori del Vorarlberg si trovano nella parte settentrionale della bassa valle del Reno. Fra questi si è rapidamente accresciuto Dornbirn ...
Leggi Tutto
WEBSTER, Daniel
Henry Furst
Statista americano, nato a Franklin (allora Salisbury) nello stato di Nuova Hampshire, il 18 gennaio 1782, morto a Marshfield, il 24 ottobre 1852. Suo padre, Eebenezer V., [...] al 13° congresso, dove entrò nella Camera federale (bassa) nel maggio 1813. Divenne subito membro dell'importante comitato o rivoluzionario, e in seguito impedì l'estradizione voluta dall'Austria di Kossuth e dei suoi seguaci, che si erano rifugiati ...
Leggi Tutto
TALCO (sinonimi: Steatite, Creta di Briançon, di Venezia, ecc.)
Emanuele Grill
Minerale che ha composizione chimica: H2Mg3 (SiO3)4, con 63,52% di SiO2; 31,72 di MgO; 4,76 di H2O. Il talco non si presenta [...] con le costanti cristallografiche seguenti:
Il talco è caratterizzato da una bassa durezza (i della scala di Mohs; si riga infatti coll' nel Fichtelgebirge. Cospicui depositi di talco ha l'Austria a Mautern nella Stiria. E anche la Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
TURENNA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia centrale compresa tra il Maine a N., l'Orleanese e la Sologna a E., il Berry e il Poitou a S. e l'Angiò a [...] dal 1524 al 1532, in cambio del ducato di Nevers; Eleonora d'Austria, moglie di Francesco I, dal 1547 al 1558, come dovario; Maria dell'Orleanese; era divisa in Alta Turenna (Tours) e Bassa Turenna (Amboise).
Bibl.: F. F. La Sauvagère, Recherces ...
Leggi Tutto
MADREPERLA (fr. nacre de perle; sp. madreperla, nácar de perla; ted. Perlmutter; ingl. mother of pearl)
Carlo PIERSANTI
Eugenio CALLERI
Costituisce la superficie interna della conchiglia di alcuni [...] finissima o una lega metallica fusibile a bassa temperatura, fatte colare sulla madreperla e conseguentemente sono in Francia (Méru, ecc.), in Inghilterra (Birmingham), in Austria (Vienna) e in Germania (Solingen, Amburgo). Particolarmente notevole è ...
Leggi Tutto
FRANCONIA (A. T., 56-57)
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
Questa forma del nome tedesco Franken, con il quale nel senso più lato s'intese l'intera monarchia franca e poi soltanto il territorio fra [...] Fulda formavano la Francia Theutonica o Orientale (Austrasia Francia, Austria, Orientalis Francia), che fu eretta in ducato da politicamente ripartito nei tre circoli dell'Alta, Media e Bassa Franconia, che fanno parte della repubblica di Baviera (v ...
Leggi Tutto
REUSS
Walter HOLTZMANN
. Fu già uno degli stati della Confederazione germanica, îa oggi parte della Turingia. Reuss è il residuo di un territorio nel sud-est della Turingia molto esteso durante il Medioevo, [...] territorio di Plauen. La dinastia, probabilmente originaria della Bassa Sassonia, insediata da Federico Barbarossa, assunse nel sec schierò dal lato della Prussia, la primogenita a fianco dell'Austria, fatto che le costò l'occupazione da parte di due ...
Leggi Tutto
ŠUMADIJA (A. T., 77-78)
Elio Migliorini
Regione ben individuata della Iugoslavia, limitata a N. dalla Sava e dal Danubio, a E. dalla Morava meridionale, a S. dalla Morava occidentale, mentre ad occidente [...] storica, data la sua posizione a contatto con l'Austria e presso il confine occidentale dell'impero turco, in modo , di preferenza per la parte più alta del paese. In quella bassa il bosco è stato invece abbattuto, specialmente nel periodo 1880-90 e ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...