L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] pochi anni comincerebbe anch'esso a occupare una zona più bassa. Queste migrazioni, per quanto lente, durerebbero pur sempre -1830, translated by Jonathan Mandelbaum, Berkeley, University of California Press, 1988).
‒ 1988: Corsi, Pietro, Science ...
Leggi Tutto
ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] all'omphalòs e al pilastro venne costruito un basso recinto rettangolare. Un telestèrion a pianta quadrangolare Tsemberou, in Studies in Ancient Greek Topography (University of California Classical Studies, 28), IV, Berkeley-Los Angeles 1982, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] 85,Materials Issues in Art and Archaeology II (S. Francisco, California, 1990), Pittsburgh 1991, pp. 479-94; J.K. peso atomico elevato ad alcune decine di nm per materiali a basso peso atomico, quali i campioni biologici. Il SEM viene usato invece ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] cui bracci scalano dal tiburio centrale alle terminazioni basse, a semicupola, lasciando emergere come cuspidi i Bony, French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art, 20), Berkeley-Los Angeles- ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] la circondano e le terre emerse della laguna a una quota più bassa di 24 centimetri, rispetto al livello del mare, di quanto non fosse intesa fra Università di Ca’ Foscari e Università di California, 1984); Centro Studi di Scienze e Tecnologie Marine ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] riti e corredi funerari. Nella cultura Windmiller della California settentrionale (2500 a.C. ca.) le un terrapieno, fu anche la più diffusa presso le classi sociali più basse. I defunti venivano interrati anche entro grotte o, presso i Maya, ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] levar del sole al tramonto»; ora affronta la metropoli industriale a testa bassa, senza regole ma pieno di speranza: venuto via dal suo paese Figlio di emigranti della Pedemontana, nato in California, dove il padre aveva trovato lavoro nelle ferrovie ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] neppure l'errore opposto e avere un'opinione così bassa del cielo da ricorrere a esso per spiegare caratteristiche corporee . A study in intellectual patterns, Berkeley, University of California Press, 1972.
Thorndike 1923-58: Thorndike, Lynn, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...]
1981
Nobel per la fisica
Nicolaas Bloembergen, USA (Paesi Bassi), Harvard University, Cambridge, Massachusetts, e Arthur Leonard Schawlow, USA, Stanford University, California, per il contributo offerto allo sviluppo della spettroscopia laser.
Kai ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] viene ricondotta all'emissione del ferro in condizioni di bassa densità e altissime temperature (milioni di gradi) dei Milton L. Humason calcolano presso il Mount Palomar Observatory, in California, il diametro di Plutone in 3800 km (il valore oggi ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
saguaro
s. m. [da una voce pima (lingua del gruppo uto-azteco), attrav. lo spagnolo]. – Pianta cactacea (Carnegiea gigantea, sinon. Cereus giganteus) dell’Arizona merid., della bassa California e delle vicine regioni messicane, con fusto colonnare,...