L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] di marche naturelle del calore verso sorgenti a bassa temperatura. Una concezione newtoniana di tale tendenza spontanea , 1790-1830, translated by Jonathan Mandelbaum, Berkeley, University of California Press, 1988 (ed. orig.: Oltre il mito. Lamarck e ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] composta di due camere, 'alta' (dei vescovi) e 'bassa' (basso clero), un sistema che poi cadde in disuso sino alla metà doni dello Spirito Santo - Charismatic renewal nacque in California all'interno delle principali Chiese alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] ' francese, con coro a deambulatorio e cappelle radiali. Nei Paesi Bassi e in Brabante, per es., ci si attenne fino al sec , French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art, 20), Berkeley-Los ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] ricostituirlo nelle parti che risultano meno conservate. La scena bassa del teatro di Iaitas, un solo passo più alta p. 63; R. C. Knapp, Roman Cordoba (University of California Publications, Classical Studies, XXX), Berkeley 1983, p. 63.
Hispalis ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] provenienti dall'Artois, dalla Piccardia, dalle Fiandre e dai Paesi Bassi, come quello realizzato a Gand nel 1320 (Oxford, Bodl C. Randall, Images in the Margins of Gothic Manuscripts (California Studies in the History of Art, 4), Berkeley-Los Angeles ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] studio del dipartimento di radiologia della University of California, che ha mostrato una relazione sorprendente tra si vuole indurre una risposta di riequilibrio immunitario (tolleranza), servono basse dosi e la via da utilizzare è la mucosa, come la ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] Stati Uniti, creato nel 2000 presso la University of California, Santa Cruz.
I maggiori laboratori e le più sequenze allineate (terza colonna) ha un punteggio −1, che è più basso del punteggio (+10) attribuito all’amminoacido M, che non si è ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] la cultura statunitense (è il caso della sua peculiare guida della California, After the Gold rush, del 2002), Deller ha in seguito il rumore meccanico dei proiettori lasciati a vista, la bassa definizione e la ‘grana’ delle immagini sullo schermo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] Alberta, petrolio in Arabia Saudita, piantagioni di pomodoro in California [...] e persone che vivono a Manhattan dipendono da 121,69 persone per chilometro quadro; una densità relativamente bassa per i criteri europei e italiani in particolare, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] Belgio vi era una relativa prevalenza dell’industria, e nei Paesi Bassi una decisa supremazia del terziario. Si dovrà giungere alla fine del anni Ottanta la scoperta dei giacimenti di borace in California non fece crollare i prezzi. Sarà Piero Ginori ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
saguaro
s. m. [da una voce pima (lingua del gruppo uto-azteco), attrav. lo spagnolo]. – Pianta cactacea (Carnegiea gigantea, sinon. Cereus giganteus) dell’Arizona merid., della bassa California e delle vicine regioni messicane, con fusto colonnare,...