Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] la capacità di lavorare su di un profilo linguistico ‘basso’. Fra le sue realizzazioni recenti si ricordano la chiesa architettura, vera e propria lezione per il futuro, è infine la California Academy of Sciences di San Francisco (con Ove Arup & ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] Berkeley (bevatrone) e infine all’Università di San Diego (California). Egli ideò un apparato per il riconoscimento degli antiprotoni di data per spiegare l’origine di due righe Raman di bassa frequenza fu poi estesa da Alfred Kastler al lontano ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] di Milano. Circa un terzo dei nuovi edifici ospita alloggi a basso costo e appartamenti di medio livello, mentre il 10% è di 200 pale eoliche, fu costruita ad Altmont Pass in California durante la crisi energetica dei primi anni Settanta. Oggi a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] , Standard oil of New York, Standard oil of California, Texaco, Gulf oil, Royal Dutch Shell, Anglo-Persian elevata (oltre i 50 anni), nella farmaceutica è solo un po’ più bassa. Questo dato contrasta con l’immagine diffusa che vede gli inventori come ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] 1908-1968), come del resto molti altri gruppi dai Paesi Bassi al Giappone, si concentrò invece sul problema della teoria della proprio in questo clima che Shockley si trasferì nella California centrale per fondare una propria compagnia, gettando il ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] a quello di Paesi a elevata sismicità, quali la California o il Giappone: il terremoto di Loma Prieta (Cal sismicità. Per strutture con periodi propri di vibrazione medio-bassi, si ha una notevole amplificazione dell’accelerazione rispetto a ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] quella di assistere a una telenovela con una sceneggiatura di bassa qualità, dove i colpi di scena sono continui e seek to build morals on a foundation of ruined hopes, Berkeley: University of California Press, 1973.
Quade, E. S., Boucher, W. I. (a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] collaborazione con Yuet Wai Kan, dell’Università della California a San Francisco, fu il primo, nel 1975 progresso ha dovuto convivere con l’Italia del malaffare che, con alti e bassi, ha purtroppo condizionato la sua storia civile fino a oggi. E che ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] sono più tarde, e che in età romana le file più basse dei sedili furono tolte per collocarvi sedili marmorei. A questo t. , The Greek Theater of the Fifth Century, Univ. of California 1919; M. Bieber, Denkmäler zum Theaterwesen, Berlino-Lipsia 1920 ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] , s.l. 1968; Opere complete, I, Due messe a 8 voci e basso continuo - Messa sopra l'aria della monica - Messa sopra l'aria di Fiorenza and Rome, 1580-1620, Ph. D. dissert., University of California, Berkeley 1978; J.R. Shannon, Organ literature of the ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
saguaro
s. m. [da una voce pima (lingua del gruppo uto-azteco), attrav. lo spagnolo]. – Pianta cactacea (Carnegiea gigantea, sinon. Cereus giganteus) dell’Arizona merid., della bassa California e delle vicine regioni messicane, con fusto colonnare,...