Le chimere
Michele Boiani
Valerio Orlando
Nella mitologia greca, Chimera era un essere mostruoso con la testa di leone, il busto di capra e la parte posteriore di drago, mentre Minotauro era in parte [...] ‘grado di chimericità’ nelle popolazioni naturali sia piuttosto bassa. Va precisato inoltre che chimerismo e variegazione dell’ nei batteri, nel 1975 si tenne la conferenza di Asilomar (California) sul DNA ricombinante (Berg, Baltimore, Brenner et al. ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] di New York, Washington D.C. e nel Sud della California.
Un altro autoveicolo significativo sul versante tecnico è la Toyota regolano in base a velocità e condizioni stradali: auto più bassa quando si va veloci su terreno liscio, più alta quando ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] pensare che alcuni ricercatori della Berkeley University of California hanno stimato che 5 Ebyte equivalgono al contenuto e quando ce l’ha non va oltre le fasce più basse dei consumatori. Si compra preferibilmente il prodotto riconoscibile, in grado ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] apparizione olimpica sin dal 1984, non per nulla proprio in California, dov'era cresciuta la specialità; da allora si sono alla muta subacquea richiesta dalla temperatura di norma molto bassa del-le acque torrentizie di montagna, corde, imbracatura, ...
Leggi Tutto
Geni e ambiente nello sviluppo del comportamento
Igor Branchi
Cenni storici
Il fenotipo di un organismo, il complesso delle sue caratteristiche morfologiche e funzionali, è determinato dall’influenza [...] dalla metafora coniata da Judith Stern dell’Università di Davis in California (UC Davis): «I geni caricano l’arma, ma più il comportamento adulto e tutti gli individui esibiscono bassi livelli di aggressività e alti livelli di affiliazione. Tali ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] base di poliestere, vengono archiviati in speciali aree a bassa temperatura e ridotto tasso d’umidità relativa.
Anche le , in collaborazione con l’università di Northridge, in California, è incentrato sullo studio della composizione dello strato di ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] in questi ultimi anni presso tre laboratori di ricerca in California, a Berna e ad Oxford. Essa si basa sulla con carico di anfore, databile nel VII sec. d. C. (scavo G. Bass, 1961-63).
Lo scavo e il rilevamento di navi di epoca recente è stato ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] la Xerox al Palo Alto Research Center, in California.
La carta digitale frutto dei tentativi del Media ,9% uomini; la percentuale del 33,1% delle donne è sensibilmente più bassa della media europea (43%), ma sta crescendo. Un terzo dei navigatori è ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] Smith al County museum di Los Angeles dal titolo Made in California. Art, image, and identity, 1900-2000 (2000). La finalità emotiva, a una totale indifferenza tra cultura alta e bassa e la predisposizione a quell’unica dimensione di superficie, ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] Linear Accelerator Center) della Stanford University (California). I mattoni fondamentali appaiono triplicati, fenomeno quali teorie di campo, ovvero di particelle, sono presenti a ‘bassa energia’.
Il sapore e il bosone di Higgs
Oltre a conciliare ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
saguaro
s. m. [da una voce pima (lingua del gruppo uto-azteco), attrav. lo spagnolo]. – Pianta cactacea (Carnegiea gigantea, sinon. Cereus giganteus) dell’Arizona merid., della bassa California e delle vicine regioni messicane, con fusto colonnare,...