Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] Paese. Qualche anno più tardi si recò ad Alessandria d’Egitto, dove incontrò il celebre arcivescovo Atanasio, campione dell’ortodossia iniziale in cui l’espansione della comunità partì dal basso, penetrando all’interno di strati sociali lontani dai ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] catalizzatori dell’influenza della RPC nel mondo e di cui Yemen, Egitto e Iran – tutti attori chiave nelle tensioni della crisi del Mar parte della Cina, un approccio opportunistico e a basso rischio ai conflitti mediorientali in generale. L’obiettivo ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] Nel testo si afferma che ottenere un accesso permanente e a basso costo a un porto sul Mar Rosso è «una questione esistenziale Ethiopian Renaissance (motivo di gravi contenziosi con Sudan ed Egitto), le Ethiopian Airlines o l’Ethio Telecom. Con tono ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...
Hawāra Località del Basso Egitto a SE di Medinet al-Fayyūm. Vi sono stati scavati la piramide di Amenemhat III, all’interno della quale sono stati rinvenuti il sarcofago del sovrano e due casse per canopi, la tomba di sua figlia Neferu-Ptah,...
Città del Basso Egitto (1.025.569 ab. nel 2006), nel governatorato di al-Qalyubiyah, a N del Cairo, della cui agglomerazione è parte integrante. Sede di industrie tessili (cotonifici) e di trasformazione di prodotti agricoli.