Vulcano del Giappone (3776 m), massima elevazione del paese. Sorge nella parte centrale dell’isola di Honshu, a circa 20 km dalla costa del Pacifico. Se ne ricordano notevoli eruzioni nel 967, 1082, 1649, [...] di un cono troncato in corrispondenza del cratere, che è largo più di 500 m e profondo 200. Circondato alla sommità da una perenne ghirlanda nevosa, dotato in basso di pittoreschi laghi e di una ridente vegetazione, il F. è la montagna sacra del ...
Leggi Tutto
Famiglia di Crostacei Decapodi Anomuri. Hanno addome simmetrico, ripiegato verso il basso, pinna caudale sviluppata (v. fig.). Cosmopoliti, sia litorali sia di mare profondo; alcune specie vivono nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] Uznam (Usedom), e il Zalew Wiślany (Frisches Haff), con le coste in prevalenza compatte, basse e orlate, nella Pomerania, da cordoni di dune e da una serie di laghi profondi pochi metri, che furono già lagune, chiuse poi da lidi sabbiosi (la pianura ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] progetto A. Correa Lima, 1934). Del resto, il profondo attaccamento dei Brasiliani alla loro capitale si esprime nell' Dichter in durftigen Zeit, 2 brani per soprano, quartetto d'archi, basso e chitarra, 1971-72, testo di H. de Campos).
Salvador, che ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] 1500 km., largo in media, nel corso inferiore, 500 m. e profondo di solito dai 2 ai 7 m., e quindi ben navigabile. Il poco a poco furono compresi nella zona di sfruttamento i bacini del basso Beni e del Río Madre de Dios, quindi, verso il 1900, ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] Caráquez, ecc.); a sud del golfo di Guayaquil, invece, è sempre bassa e paludosa.
La regione montuosa occupa circa 78.000 kmq., cioè il Guayaquil è largo circa 2 km. e abbastanza profondo per essere navigato anche da piroscafi di notevole tonnellaggio ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] d'anatomia e preferiva dare all'artista la varia e profonda sensazione della scena anatomica che era grandiosa, piuttosto che fiamminga l'artista esalta le furberie e i vizî dei chirurghi di basso rango e della folla che assiste al loro lavoro, e, ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] : 1) una attività intrinseca, osservabile in assenza di stimolazione e soppressa dall'anestesia profonda, che è caratterizzata da oscillazioni bioelettriche di basso voltaggio ed elevata frequenza (70-100/sec); 2) una attività evocata dallo stimolo ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] lo zoccolo s'innalza fino a 1400 m. Nel punto più basso, bacino dell'Hodna, la continuità dell'Atlante Sahariano subisce grandi il berbero e quelli che parlano l'arabo è assai profonda, costituendo una differenza radicale, non solo di lingua, ma ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] più difficili: aree on-shore e off-shore a grande profondità, e mari artici, con risultati promettenti per il futuro.
di ricchezza pro capite, così come il Regno Unito sopravanzò i Paesi Bassi alla fine del 18° sec. e gli Stati Uniti divennero più ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...