La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] , con le sue abbondanti risorse geotermiche e idroelettriche, si trova in una posizione unica per produrre idrogeno a basso costo. La produzione di idrogeno, che utilizza elettricità per estrarre il gas dall’acqua, potrebbe rappresentare un metodo ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] viene valutata al 93%, la percentuale di disconnessi è del 34% (era il 28% nel 2017): il dato è un po’ più basso della media, forse anche a causa del fatto che nel cosiddetto Bel Paese «la rivoluzione digitale è stata più lenta rispetto ad altri ...
Leggi Tutto
Intervista a Jessi Streib Dove è finita la mobilità sociale americana? La promessa per cui se ti impegni ce la farai ovunque tu nasca? Nel numero dello scorso gennaio del trimestrale americano Foreign Affairs, l’economista Branko Milanović si occupa ...
Leggi Tutto
Sono attualmente 172.434 i casi totali di Coronavirus segnalati in Italia, 106.962 quelli attualmente positivi, solo 355 in più di ieri. .Dei casi positivi, secondo i dati diffusi dalla Protezione civile, 78.364 sono in isolamento domiciliare, 25.78 ...
Leggi Tutto
Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] ascensore per l’inferno della globalizzazione, della multiculturalità e della perdita di centralità della middle class bianca con reddito medio-basso.In tante aree rurali d’America il futuro radioso che immaginava per sé e per i propri figli non c’è ...
Leggi Tutto
Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] crescita simile nel 2020 potrebbe spostare l’esito del voto in diversi Stati, Arizona e Florida in testa. Nelle due grafiche in basso la partecipazione al voto dei vari gruppi etnici dalle elezioni del 2008 al 2018 e il peso di ciascun gruppo e di ...
Leggi Tutto
Sono ad oggi 230.158 i casi totali di Coronavirus registrati in Italia, solo 300 più di ieri, l’incremento più basso registrato dal 29 febbraio. 55.300 sono i casi attualmente positivi, 1.294 in meno di [...] ieri e in rapida e progressiva discesa. Il num ...
Leggi Tutto
«La rayuela si gioca con un ciottolo che va spinto con la punta della scarpa. Ingredienti: un marciapiede, un ciottolo, una scarpa, e un bel disegno col gesso, preferibilmente a colori. In alto sta il [...] Cielo, in basso sta la Terra, è molto difficile a ...
Leggi Tutto
Tra “che biscotto vuoi?” e “quale biscotto vuoi?” l’unica differenza sta nel diverso livello di formalità, più basso se usiamo che, più alto se usiamo quale. Nella frase seguente, quale è pronome e non [...] aggettivo e pone una richiesta di individuazion ...
Leggi Tutto
Sempre di più, specie negli ultimi anni, i temi ecologici e le preoccupazioni ambientali sono all’ordine del giorno sui tavoli dei governi di mezzo mondo e vi sono, con cadenze ravvicinate, summit e riunioni internazionali per discutere (nel tentati ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....