ALEMAGNA, Gioachino
Luciano Segreto
Nato a Melegnano (Milano) il 13 maggio 1892 da Francesco e da Luigia Buzzoni, iniziò a lavorare all'età di quattordici anni come garzone pasticcere. Scoppiato il [...] primo tempo e poi genericamente del Natale, venne realizzato per primo proprio da Motta. L'antica ricetta lombarda lo voleva basso, di pasta molto compatta. Aggiungendo più uova e più burro, il più diretto concorrente di Alemagna lo rese più morbido ...
Leggi Tutto
birra
Leopoldo Benacchio
La bevanda alcolica più diffusa nel mondo
La birra si ritrova, in differenti tipi, in tutti i continenti. La sua storia comincia oltre 4.000 anni fa, in Mesopotamia e in Egitto. [...] birra è tornata di moda tra i giovani, ma bisogna sempre fare i conti con il suo contenuto alcolico che, proprio perché basso, può dare l'impressione di non costituire un problema. Il che è vero a patto di non esagerare con la quantità!
Il guinness ...
Leggi Tutto
distillazione
Franco G. Calascibetta
Separare i componenti di una soluzione
Acqua di mare, acqua dolce, acqua potabile, acqua distillata, acqua demineralizzata: evidentemente l'acqua non è tutta uguale! [...] Per esempio, nel vino sono contenuti acqua, in maggior quantità, e alcol etilico. L'alcol etilico bolle a una temperatura più bassa, circa 78 °C , rispetto ai 100 °C dell'acqua. Quindi scaldando il vino l'alcol evaporerà in maggiore quantità rispetto ...
Leggi Tutto
Matematica
In algebra, particolare tipo di endomorfismo di un insieme A dotato di una qualsiasi struttura algebrica. Si tratta precisamente di un endomorfismo π (diverso dall’endomorfismo identico) idempotente [...] un veicolo che incroci. Una riduzione accettabile dell’abbagliamento è ottenuta utilizzando il fascio, diretto verso il basso (fascio anabbagliante, fig. 2B), generato dal secondo filamento, posto anteriormente al fuoco del riflettore, munito di un ...
Leggi Tutto
Alimentazione
In enologia, prodotto (detto più comunemente mistella o mistello) ottenuto dal mosto, di gradazione alcolica complessiva naturale non inferiore a 12°, reso infermentescibile mediante aggiunta [...] nella colonna discendente. La discesa di una certa quantità d’acqua nella colonna funziona da pistone che comprime l’aria verso il basso e l’aspira dall’alto; se i s. degli apparecchi collegati con la colonna non fossero collegati con l’atmosfera ...
Leggi Tutto
(diossido di zolfo) Composto chimico contenente lo zolfo tetravalente, di formula SO2; è un gas dall’odore pungente, soffocante, 2,26 volte più denso dell’aria, dannoso per gli organismi animali e vegetali. [...] la percentuale di anidride s. presente in tali gas è bassa, però in qualche caso, per ragioni igienico-sanitarie, se delle soluzioni stesse.
Per i gas contenenti un tenore relativamente basso di SO2 e che non è possibile raffreddare dato il loro ...
Leggi Tutto
VELLUTO (fr. velour; sp. terciopelo; ted. Samt; ingl. velvet)
Vittorio Ferrari
Tessuto con pelo. Tecnicamente si distinguono due generi di velluto: velluto di ordito, cioè con il pelo formato dall'ordito; [...] e taglio, in cui ogni 4 trame sono di solito inseriti due ferri, uno di taglio e uno di riccio (fig. 2); l'alto basso, velluto tagliato a due o tre altezze di pelo; lo zetonio; i velluti broccati; i policromi, ecc. I fili dell'ordito di velluto, nei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] il 1955 e il 1961 il modello di frigorifero rettangolare messo a punto dalla Ignis diviene lo standard del frigorifero italiano: basso prezzo, stile e disegno gradevole. Il grande successo del prodotto porta l’azienda ad avviare un forte processo di ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] , nel senso che un incidente sul lavoro che provochi la morte di un lavoratore ha una magnitudo alta in assoluto, ma bassa rispetto al cedimento di un serbatoio contenente un gas tossico che potrebbe provocare la morte di decine di residenti nelle ...
Leggi Tutto
CASALE, Luigi
Emerico Mez
Nacque a Gagliano Aterno (L'Aquila) da Liborio e da Maria De Stefanis il 21 aprile 1889. Iniziò gli studi professionali nella scuola di viticoltura ed enologia di Avellino, [...] alla normale scacchiatura. Soltanto al terzo anno, quando cioè ha inizio la fruttificazione, si lasciano due tralci dei quali uno, il più basso, dà lo sperone e l'altro si pota a 7-8 gemme, il cosidetto "mezzo passo avanti". Al quarto anno si rinnova ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....