Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] che esprime la profondità di anestesia. Alti valori di quest'ultimo durante l'anestesia sono indicativi di paziente sveglio, mentre bassi valori sono correlati ad assenza di coscienza. In realtà, gli indici ricavati sono due: l'entropia di stato (SE ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] l'uomo venne, per la prima volta, classificato nello stesso ordine delle scimmie - in modo tale che il più 'basso' degli uomini, l'africano appunto, si trovasse contiguo alla più 'alta' delle scimmie, lo scimpanzé (Systema naturae, Lugduni Batavorum ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] capiente tinozza messa in comune sottolinea un momento di intima convivialità, al di fuori di ogni protocollo.
Nel Basso Medioevo, l'uso di raffinati accessori mobili, che era inizialmente circoscritto al ceto aristocratico, si estese anche alle ...
Leggi Tutto
BERTANI, Agostino
Bruno Di Porto
Nacque a Milano, il 19 ott. 1812, da Francesco e da Giuseppina Parravicini. In famiglia si coltivavano i ricordi del periodo francese e del Regno italico, si mantenevano [...] in patrimonio nazionale dei beni delle mense vescovili, garantendo in cambio emolumenti per i vescovi e un dignitoso mantenimento dei basso clero. Che in tale provvediniento abbia avuto parte decisiva il B. lo dimostra il fatto che, dopo le sue ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] che corre, per cui i consulenti spesso cercano di evitare descrizioni valutative del tipo 'alto rischio' o 'basso rischio'. Quando è probabile che l'informazione da comunicare causi angoscia, è necessario fare particolarmente attenzione al modo ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] parlando è dinamica, e per essa la categoria 'più alta' o 'superiore' di amore deve necessariamente inflettersi in basso, verso la categoria dell'amore retta dal narcisismo, secondo un processo circolare che implica anche la compartecipazione dell ...
Leggi Tutto
Clonazione: tecniche di trasferimento nucleare
Lesley Paterson
Ian Wilmut
Il termine clonazione può avere numerosi e diversi significati: può indicare la propagazione di piante per talea, la produzione [...] , a fronte del 23% dei controlli, moriva prima degli 800 giorni. La mortalità precoce dei topi clonati risultava dovuta a un basso livello di produzione di anticorpi e a varie patologie degli organi, tra cui polmoniti, necrosi del fegato e tumori. Un ...
Leggi Tutto
Tatuaggio
Marco Aime e Franco Buttafarro
Per tatuaggio si intende genericamente un segno permanente, che viene impresso sulla pelle attraverso l'introduzione nel derma di pigmenti accuratamente distribuiti [...] alla rimozione del pigmento, utilizzando una fresa diamantata montata su un microrotore. È una tecnica semplice e di basso costo, ma presenta molti limiti legati al rischio di complicanze infettive, di esiti discromici e cicatriziali ipertrofici. Il ...
Leggi Tutto
Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] superiore non si abbassa e non segue il movimento dei bulbi oculari quando il paziente guarda verso il basso; segno di Sainton, nistagmo nello sguardo laterale; segno di Kocher, retrazione crampiforme della palpebra superiore nei bruschi cambiamenti ...
Leggi Tutto
Ritardo mentale
Paola Bernabei
Il DSM-IV dell'American psychiatric association, del 1994, indica come ritardo mentale una patologia cognitiva persistente, sia sul versante dell'intelligenza sia su quello [...] nei primi anni per ciò che riguarda i disturbi visivi e uditivi e i ritardi psicomotori; una riduzione delle nascite a basso peso e, ancor più, di quelle a bassissimo peso, della sindrome fetale da alcol, delle sindromi determinate da uso di alcol ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....