Anemia
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Per anemia, dal gr. ἀναιμία, composto di ἀν- privativo e αἷμα, "sangue", si intende lo stato morboso causato dalla riduzione al disotto della norma dell'emoglobina, [...] ai sintomi legati all'anemia vera e propria è caratteristico l'aspetto dei pazienti, che generalmente hanno una statura più bassa della media e presentano alterazioni a carico dello scheletro. L'accumulo di ferro negli organi può inoltre essere all ...
Leggi Tutto
Apnea
Anna Maria Verde
Il termine, derivante dal greco ἄπνοια, "mancanza di respiro", indica una transitoria sospensione della respirazione polmonare, dunque l'assenza del processo di ventilazione che [...] sospiro, per portare la sua concentrazione a valori inferiori alla 'soglia di apnea', cioè a valori talmente bassi da non fornire la normale stimolazione del respiro per via chemiorecettoriale. Durante il sonno manca la stimolazione comportamentale ...
Leggi Tutto
Insonnia
Salvatore Mazza
Il termine insonnia (derivato dal latino insomnis, "inabile a dormire"), qualora venisse inteso nel significato letterale di mancanza di sonno, dovrebbe essere giudicato improprio, [...] progressivamente un ritmo di sonno stabile, e dal terzo anno in poi l'incidenza di anomalie del sonno diviene molto bassa. R. Ferber (1987) ha proposto una classificazione delle cause d'insonnia in età infantile, individuando, tra i motivi scatenanti ...
Leggi Tutto
Memoria immunologica
Jonathan Sprent
David F. Tough
È noto ormai da molto tempo che la prima esposizione a un agente infettivo determina spesso in un organismo la capacità di salvaguardarsi per tutta [...] cellule B vergini, una commutazione nell'isotipo dell'immunoglobulina. Un altro tratto distintivo è che esse esprimono solo bassi livelli dell'antigene stabile al calore (HSA, Heat stable antigen), rispetto agli alti livelli espressi dalle cellule B ...
Leggi Tutto
cervello e sistema nervoso
Margherita Fronte
Una macchina prodigiosa
Se riusciamo a pensare, muoverci, ricordare o provare un sentimento, lo dobbiamo all'attività del cervello e del sistema nervoso. [...] di dimensioni. Oggi il rapporto fra peso del cervello e peso del corpo è maggiore nei Mammiferi, e via via più basso nei Rettili, negli Anfibi e nei Pesci ossei.
Danni irreparabili
Il sistema nervoso centrale è un organo molto delicato. Se per ...
Leggi Tutto
Sole
Pietro Santoianni
La vita sul nostro pianeta dipende dalla luce solare: l'esistenza di forme viventi è condizionata da una fonte di energia sufficiente ad alimentare le complesse modificazioni [...] 'atmosfera, che 'taglia' selettivamente le lunghezze d'onda più basse e viene operata prevalentemente dalla fascia di ozono situata a 20 cioè con scarsa pigmentazione e, di conseguenza, basso livello di fotoprotezione; sono localizzate soprattutto in ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] a) si hanno o. di Airy se la profondità h del liquido è molto minore di λ (di qui l’altra denominazione di o. di acqua bassa) e o. di Gerstner invece, se h>>λ (o. di acqua alta o profonda); b) nelle o. di Airy la perturbazione ondosa interessa ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] e dello scarso prestigio sociale che vi è associato. La forza lavoro straniera è copiosamente presente nei gradini più bassi della gerarchia professionale in comparti diversi che vanno dalla raccolta di frutta e verdura all’edilizia, dall’industria ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] sottolineare l'esistenza di due chininogeni: ad alto peso molecolare (HMWK, High Molecular Weight Kininogen) e a basso peso molecolare (LMWK, Low Molecular Weight Kininogen). Importanza determinante spetta al primo in quanto nel plasma esso forma ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] si devono considerare i prodotti impiegati (ad alta e bassa osmolalità) e il quadro anamnestico (esistenza di diverse condizioni orale. Questo si effettua somministrando una molecola con basso dosaggio, partendo da una frazione molto piccola della ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....