Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] combattimento) non è evolutivamente stabile e potrebbe essere sostituita dalla strategia della colomba. Questo perché, se ipotizziamo una bassa frequenza di aggressioni, le colombe, sebbene non vincano mai, non pagano mai costi notevoli a causa delle ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] coinvolgimento dei linfonodi; diametro massimo del tumore > 4 cm; interessamento della cute e/o del capezzolo; basso grado di differenziazione istologica o nucleare; lesione non circoscritta e presenza di zone necrotiche; estensione della malattia ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (gr. χτηνιατριχή; lat. veterinaria; fr. vétérinaire; sp. albeitería; ted. Tierheilkunde; ingl. veterinary)
Giuseppe Vatti
È la scienza della medicina e dell'allevamento degli animali domestici, [...] (figlio) e C. Bourgelat, Bracy Clark (1770-1860), E. v. Hering (1789-1881), U. Leblanc, L. Brambilla, G. Müller, R. Bassi (1830-1914), N. Lanzillotti-Buonsanti (1846-1924), A. Vachetta (1846-1933), Th. Schmidt, E. Frohner, D. Bernardini (1875-1926) e ...
Leggi Tutto
Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] di solito, avvantaggiati grandemente i maschi di elevato stato sociale e, ma in modo meno evidente, le femmine di basso stato sociale. In condizioni di sovraffollamento il vantaggio delle femmine poco aggressive verrebbe annullato (v. Mainardi, 1968 ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] implica che esiste un 'periodo finestra', di vari mesi o anni, nel quale i tessuti degli animali infetti potrebbero contenere bassi livelli di infettività e il test risultare negativo. D'altra parte, non è possibile eseguire i test rapidi nei tessuti ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] e il punto a terra del Sole, il coreogramma avrà la stessa configurazione, ma l'ape danzerà con la testa puntata verso il basso. Se infine la fonte trofica si trova a destra o a sinistra dell'alveare, il tratto rettilineo sarà obliquo rispetto alla ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] di medicina il tasso di testosterone è risultato più elevato in chi aveva sostenuto con successo un esame e più basso in chi non aveva superato la prova (v. Mazur e Lamb, 1980). Anche le catecolammine (dopammina, norepinefrina, epinefrina) hanno l ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] ascensore di queste correnti e, tenendo le ali ben aperte e ferme, riescono a planare verso l'alto invece che verso il basso.
Uccelli che volano e uccelli che non volano
Edoardo vede dalla sua finestra le rondini che solcano rapidamente il cielo, ma ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] cibo può consistere in una tavoletta di cibo che scivola in un contenitore o in un recipiente di granaglie sollevato dal basso, in modo che l'uccello abbia accesso al cibo per pochi secondi. In tali condizioni esso impara ad anticipare l'ottenimento ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] per questo motivo i caratteri sessuali secondari potrebbero essere dipendenti dalla condizione e dunque solo individui con un basso carico di agenti patogeni sarebbero in grado di permettere lo sviluppo di caratteri sessuali vistosi. L'importanza di ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....