CLARISSE
M.L. de Sanctis
Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia [...] tipi diversi e il primo tentativo di voltare completamente un edificio prima dell'esempio della chiesa del convento domenicano di Batalha, iniziata nel 1387 (Bozzoni, 1984).
Bibl.: G.A. Galante, Guida sacra alla città di Napoli, Napoli 1872 (nuova ed ...
Leggi Tutto
battaglio
battàglio s. m. [dal provenz. batalh, che è il lat. *batuacŭlum, *battaclum; v. batacchio]. – 1. Ferro che sta sospeso nell’interno della campana e che, percuotendola, la fa suonare (detto anche batacchio): Con un b. in man d’una...