Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] Processor System), destinato allo studio della cromodinamica quantistica, è stato concepito e realizzato presso i laboratori Fermilab (Batavia, Illinois, USA). Probabilmente questo è stato il tentativo più spinto verso un approccio MIMD fra quelli ...
Leggi Tutto
Paleoantropologia
Fiorenzo Facchini
di Fiorenzo Facchini
Paleoantropologia
1. Introduzione
Dal punto di vista etimologico 'paleoantropologia' (da palaios, antico; antropos, uomo; logos, discorso) [...] de l'U.R.S.S., Moscou 1948.
Dubois, E., Pithecanthropus erectus, eine menschenähnliche Übergangsform von Java, Batavia 1894.
Facchini, F., Premesse per una paleoantropologia culturale, Milano 1992.
Facchini, F., La culture dans l'évolution ...
Leggi Tutto
DE FILIPPI, Filippo
Guido Cimino
Nacque a Milano il 20 apr. 1814 in una famiglia di origine piemontese. Il D. compì gli studi liceali nel collegio S. Alessandro di Milano e quindi passò nel collegio [...] la pirofregata "Magenta", cui era affidata l'impresa. Da Rio de janeiro, la "Magenta" toccò successivamente Montevideo, Batavia (oggi Djakarta), Singapore, Saigon, Yokohama, Shanghai. Di qui, dopo una puntata a Pechino, la spedizione raggiunse Hong ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] -Dar es Salam-Beira-Durban. - K.L.M. (olandese): Amsterdam-Marsiglia-Napoli-Atene-Rodi-Baghdād-Karachi-Batavia-Bandoeng. - Deutsche Lufthansa (tedesca): Berlino-Brindisi-Atene-Rodi-Damasco-Baghdād. - Società Lares (romena): Bucarest-Belgrado-Zagabria ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] tardi in Académie Royale des Sciences et Belles Lettres (1772) et des Beaux Arts (1845);
nel 1778, in Batavia l'olandese Bataviaasch Genootschap van Kunsten en Wetenschappen per lo studio naturalistico, etnografico e storico delle Indie olandesi;
nel ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] erano 28 nel katholikosato di Eǧmiadzin, comprese quelle di Pietroburgo, di Mosca, della Persia, di Calcutta nelle Indie, di Batavia nelle Isole della Sonda, e una a Suceava, nell'amica Bucovina austriaca, oggi trasferita, sembra, a ChiŞinău. Il ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] del Museo Britannico.
India Olandese. - J.A. van der Chijs, Proeve eener Ned. Indische Bibliographie (1659-1870), Batavia 1879.
Siberia. - V. I. Mezov, Bibliographia Sibirica, volumi 3, Pietroburgo 1891-92.
Cina. - H. Cordier, Bibliotheca sinica ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] F.-A. Fouqué, Santorin et ses éruptions, Parigi 1879; W. Sartorius von Waltershausen, Der Aetna, Lipsia 1880; R. D. M. Verbeek, Kracatau, Batavia 1886; S. Sekiya e Y. Kikuchi, The Eruption of Bandaisan, in Journ. of the College of Science of the Imp ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] di lingue musulmane (arabi, persiani, turchi, indostani, malesi, ecc.): Aleppo, Algeri, Amburgo, Bankipur, Batavia, Beirut, Berlino, Bologna, Bombay, Bonn, Breslavia, Cairo, Calcutta, Copenaghen, aostantina, Costantinopoli, Damasco, Edimburgo ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (A. T., 84-85)
Giuseppe COLOSI
Roberto ALMAGIA
OCEANO Contorni e dimensioni. - Col nome di Indiano (ὁ 'Ινδικός ὡκεανός, Agathem., II, 14; più anticamente ἡ νοτία ϑάλασσα, cioè il mare [...] , in collegamento con la rete aerea dell'India e con le linee dell'Indocina; la linea olandese da Amsterdam a Batavia; la linea francese da Parigi agli scali indocinesi. È prossimo il collegamento dell'India con l'Australia attraverso l'Indonesia ...
Leggi Tutto
batavia
batàvia s. f. [dal nome della capitale dell’isola di Giava]. – Tipo di armatura tessile usata per stoffe di lana; anche nome di un tessuto con rigature diagonali.