PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] ; D. Whitehouse, Excavations at Sīrāf: Second Interim Report, Iran 7, 1969, pp. 39-62; Ş. Yetkin, The Wall-Paintings of the Bath-Kiosk of Sultan Alaeddin Kaykubat at the Alara Fortress, Sanat Tarihi Yıllığı 3, 1969-1970, pp. 69-80, 291-298; M. Gómez ...
Leggi Tutto
tuono (trono; truono; 'ntrono)
Giorgio Stabile
Il termine, in D., oltre il suono prodotto dal corrispondente fenomeno atmosferico, ne designa l'effetto materiale, cioè lo squassare dell'aria provocato [...] Beda De Natura rerum 28, Rabano Mauro De Universo IX 18-19, Guglielmo di Conches Philosophia Mundi III 10, Adelardo di Bath Quaest. naturales 64-68, Vincenzo di Beauvais Spec. natur. IV 55-67, Tommaso di Cantimpré De Naturis rerum XVIII 1, Bartolomeo ...
Leggi Tutto
DAL LEGNAME, Giovanni Battista
Paola De Peppo
Nacque a Padova da Leonardo, gentiluomo di quella città, probabilmente tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo. Era suo fratello il celebre Francesco [...] contributo inglese alla decima, come lamentò l'autorevole commissione - composta da Thomas Bekynton, segretario del re e vescovo di Bath, dall'abate di Gloucester e da quel "master" Vincent Clement negli anni seguenti tramite fra Londra e Roma - che ...
Leggi Tutto
JARNOVIĆ (Jarnowick, Jarnovicki, Giornovichi), Ivan Mane (Giovanni Mane)
Raoul Meloncelli
Il luogo di nascita di questo musicista italiano - noto come Giornovichi, ma in Germania e in Francia come Jarnowick [...] Salomon's Hanover Square Rooms. La carriera concertistica lo portò poi in Irlanda e a Edimburgo, e fu più volte a Bath, apparendo nella duplice veste di violinista e direttore d'orchestra. In seguito a contrasti sorti con G.B. Viotti abbandonò gli ...
Leggi Tutto
Guglielmo di Conches
Cesare Vasoli
Maestro scolastico del sec. XII, nato in Normandia intorno al 1080, morto a Chartres nel 1145.
Discepolo di Bernardo di Chartres e, quindi, egli stesso maestro in [...] le tesi atomistiche ripresentate recentemente in Occidente dalle versioni di Costantino Africano e di Adelardo di Bath.
Simili atteggiamenti speculativi si riflettono, ovviamente, anche sulla concezione generale della natura che pure riprende motivi ...
Leggi Tutto
EXETER (Isca Dumnoniorum)
J. J. Wilkes
Città dell'Inghilterra meridionale situata su un'altura nei pressi della sponda sinistra del fiume Exe, a c.a 6,5 km dal suo estuario nella Manica. Fu il centro [...] privato.
Bibl.: J. Wacher, The Towns of Roman Britain, Londra 1974, pp. 326-335 (prime scoperte); P. T. Bindwell, The Legionary Bath-House and Basilica and Forum at Exeter, Exeter 1979; id., Roman Exeter: Fortress and Town, Exeter 1980; F. O. Grew in ...
Leggi Tutto
Vedi ASINE dell'anno: 1958 - 1994
ASINE (v. vol. I, p. 716)
R. Hägg
Nuovi scavi sistematici da parte dell'Istituto Svedese ad Atene, sia a E dell'acropoli, a Kastraki (1970-74), che nell'area del colle [...] 254; B. Wells, Stamped Amphora Handles from Asine, ibid., XIV, 1982, pp. 119-128; Κ. Höghammar, The Dating of the Roman Bath at Asine in Argolis, ibid., XV, 1984, pp. 79-106; G. Nordquist, A Middle Helladic Village. Asine in the Argolid, Uppsala 1987 ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] alla dimensione intimista a lui più congeniale, chiudendo la vicenda in un luogo e in un tempo (la cittadina di North Bath, vicino a New York, in inverno), in cui emerge l'inconscia anarchia di Sully, un settantenne interpretato da Paul Newman ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] e Lincoln (North-Western Railway);
3. strada dell'ovest, da Londra a Silchester, con una diramazione su Winchester, Exeter, Bath, Gloucester e il Galles meridionale (Great Western Railway);
4. strada del nord-est, da Londra a Colchester e alle contee ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] geschiedenis van West Europa: 500-1850, Utrecht 1960 (tr. it.: Storia agraria dell'Europa occidentale: 500-1850, Torino 1972).
Slicher van bath, B.H., The rise of intensive husbandry in the Low Countries, in Britain and the Netherlands (a cura di J.S ...
Leggi Tutto
batoniano
agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...