Città dell'Inghilterra, uno dei pochi centri industriali moderni di prim'ordine di questo paese, che sia al tempo stesso città storica e importante per il suo commercio fin dai tempi antichi. La sua situazione [...] a frontone della stessa epoca, e la porta delle antiche mura della città, stranamente sormontata dalla torre di S. Giovanni.
Bibl.: W. Barret, The History and Antiquities of the City of Bristol, Bristol 1789; S. Hutton, Bath and Bristol, Londra 1915. ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] decisero di unificarsi e diedero vita all'Union pour le progrès et le renouveau, UPR. Il loro candidato, M. Bath, fu tuttavia sconfitto da Conté che in dicembre venne nuovamente eletto presidente. Sul piano internazionale divennero sempre più intense ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] che richiedevano un'attività di studio e di rilevamento. Analizzando gli strati del terreno della sua città natale, Bath, nell'Inghilterra sudoccidentale, William Smith (1769-1839) constatò che gli strati formati da rocce simili, per esempio da ...
Leggi Tutto
CHIERICATI (Chieregati, Chericati, Chierigato, Cheregato, Cherigatti, Clericatus), Francesco
Anna Foa
Nacque a Vicenza negli anni intorno al 1480 da Belpietro, della famiglia vicentina dei conti Chiericati, [...] ulteriori trattative con la Francia. Il C. era inoltre incaricato di dirimere le controversie sorte tra il Castenesi, vescovo di Bath e Welles, e l'onnipotente cardinal Wolsey, che dopo la disgrazia del Castellesi, nel 1518, otterrà per sé questo ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Giovan Battista
Warwick Lister
– Nacque il 12 maggio 1755 nel villaggio di Fontanetto, a sud di Vercelli. Il padre, Felice Antonio Viotto (1714-1784), fabbro, teneva bottega in quella che sin [...] di Salomon della stagione 1794, oltre che in diverse beneficiate; in aprile suonò anche in quattro concerti nella stazione termale di Bath. Sul finire del 1794 fu nominato direttore reggente del King’s Theatre di Londra, e nel 1795 diresse la serie ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Medioevo centrale la poesia latina attraversa un’evoluzione tumultuosa, spesso in dialogo con le letterature [...] che si manifesta anche nei dialoghi interconfessionali di Abelardo, in Everardo di Ypres, o nei dialoghi filosofici di Adelardo di Bath e Guglielmo di Conches e ancora nei conflictus in versi che proliferano in quest’epoca, e che nelle letterature in ...
Leggi Tutto
VALESIO (Βαλετία?, Balentium, Balesium, Baletium)
F. D'Andria
A. Siciliano
Località a S di Brindisi, in cui sorge un vasto insediamento messapico indicato da Strabone (VI, 3, 6) come centro interno [...] Group and Its Connections, in Studi di Antichità. Università di Lecce, VI, 1990, pp. 167-186; J. S. Boersma, Designing a Bath Building: the Plan of the Late-Roman Baths at Valesio, in Stips votiva. Papers Presented to C.M. Stibbe, Amsterdam 1991, pp ...
Leggi Tutto
HAUSSMANN, Giovanni
Efisio Piano
Nacque a San Pietroburgo il 31 ott. 1906 da Michele (il cui nonno omonimo era fratello di G. Haussmann, il prefetto e rinnovatore della struttura urbanistica di Parigi) [...] l'uomo e Suolo e società concorrono a collocare l'H. tra i grandi storici dell'agricoltura, insieme con B. Slicher van Bath e W. Abel, dai quali tuttavia si distingue per la più consistente dimensione spazio-temporale della sua analisi. L'H. sostiene ...
Leggi Tutto
Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (v. vol. II, p. 839 e S 1970, p. 261)
C. K. Williams
Nuovi scavi nel centro della città romana e a E del teatro di C. hanno accresciuto la conoscenza [...] M. C. Sturgeon, Corinth, IX, 2. Sculpture: the Reliefs from the Theater, Princeton 1977; J· C. Biers, Corinth, XVII. The Great Bath on the Lechaion Road, Princeton 1985; E. G. Pemberton, Corinth, XVIII, 1. The Sanctuary of Demeter and Kore: the Greek ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Costantino l'Africano e la medicina araba in Occidente
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia del “ritorno” e della [...] con l’impero bizantino e l’area orientale di lingua e cultura greca non sono facili, e casi come quello di Adelardo di Bath, che nel XII secolo visita l’Oriente per motivi di studio, sono estremamente rari. Tuttavia in Sicilia e nel Sud Italia, dove ...
Leggi Tutto
batoniano
agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...