• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
106 risultati
Tutti i risultati [323]
Biografie [106]
Arti visive [47]
Storia [34]
Archeologia [23]
Geografia [16]
Religioni [15]
Astronomia [15]
Letteratura [14]
Storia dell astronomia [13]
Europa [11]

Adelardo di Bath

Enciclopedia on line

Adelardo di Bath Filosofo inglese (n. 1070 circa - m. 1160 circa), nato probabilmente a Bath, ma formatosi a Laon e a Tours. Dové il meglio della sua erudizione ai suoi viaggi in Italia meridionale (Salerno) e in Sicilia, [...] in Siria e Palestina e in Spagna. Fu uno dei primi intermediarî tra la scienza araba e le scuole d'occidente: tradusse dall'arabo gli Elementi di Euclide (1120 circa) e alcune opere astronomiche e trigonometriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – AL-KHUWĀRIZMĪ – NOMINALISMO – PALESTINA – EUCLIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adelardo di Bath (2)
Mostra Tutti

Parry, Caleb Hillier

Enciclopedia on line

Parry, Caleb Hillier Medico (Cirencester, Gloucestershire, 1755 - Bath 1822). Esercitò nell'ospedale generale di Bath, compiendovi numerose osservazioni. Fu membro (1800) della Royal Society. Pubblicò, tra l'altro, uno studio [...] sui sintomi dell'angina pectoris (1799) e uno sull'idrofobia (1814) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGINA PECTORIS – ROYAL SOCIETY – CIRENCESTER – IDROFOBIA – BATH

Scott, William

Enciclopedia on line

Pittore (Greenock 1913 - Bath 1989). Compiuti gli studî presso il College of art di Belfast e la Royal Academy di Londra, visitò (1936-39) l'Italia e la Francia; dal 1946 al 1956 insegnò all'Academy of [...] art di Bath. Sensibile all'arte di P. Cézanne, dipinse di preferenza nature morte volgendo progressivamente la sua ricerca, in particolare dopo il soggiorno negli USA (1956), a una stilizzazione formale di tendenza astratta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREENOCK – BELFAST – FRANCIA – LONDRA – ITALIA

Lonsdale, William

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo inglese (Bath 1794 - Bristol 1871). Conservatore della sezione di storia naturale del museo di Bath (1826-29), conservatore e bibliotecario della Geological Society di Londra (1829-42); [...] lasciò notevoli pubblicazioni di stratigrafia e di paleontologia. In particolare, si ricordano le sue Notes on the age of the limestones of south Devonshire (in Transactions of the Geological Society, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – BRISTOL – LONDRA – BATH

Scott, Samuel

Enciclopedia on line

Pittore (Londra 1702 circa - Bath 1772); nella sua prima fase pittorica, fortemente influenzata dall'arte dei van de Velde, si dedicò alle realizzazioni di battaglie navali, dipinti di vascelli, marine, [...] delle marine: così nella Torre di Londra (1753, Bucks, coll. del visconte di Hambleden) o nell'imponente Arco del ponte di Westminster (Londra, Tate Gallery). Dopo un breve soggiorno a Twickenham, S. si stabilì nel 1765 per motivi di salute a Bath. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – AMMIRAGLIO – CANALETTO – LONDRA – BATH

Bath, William Pulteney conte di

Enciclopedia on line

Bath, William Pulteney conte di Uomo politico (Londra 1684 - ivi 1764). Whig e amico di R. Walpole, dal 1714 al 1717 fu ministro della Guerra. Lasciato in disparte da Walpole quando tornò al potere nel 1721, fondò con Bolingbroke il [...] giornale The Craftsman (1726-36). Fu creato conte di Bath nel 1742. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – WHIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bath, William Pulteney conte di (1)
Mostra Tutti

Long, Edwin

Enciclopedia on line

Pittore inglese (Bath 1829 - Londra 1891), allievo di J. Phillip; dipinse ritratti e quadri storici su temi spagnoli ed egiziani, che gli valsero per il loro soggetto larga rinomanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – BATH

Sibthorp, John

Enciclopedia on line

Sibthorp, John Botanico (Oxford 1758 - Bath 1796). Intraprese due viaggi in Grecia, i cui risultati sulla vegetazione e la floristica furono editi dopo la sua morte da J. E. Smith. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sibthorp, John (1)
Mostra Tutti

Hales, John

Enciclopedia on line

Teologo inglese (Bath 1584 - Eton 1656). Famoso grecista ed ecclesiastico, poi divenuto capo dei latitudinarî inglesi; sosteneva che era dovere d'amore per il prossimo limitare la materia di fede ai dogmi [...] creduti da tutte le confessioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOGMI – BATH

Pitman, Sir Isaac

Enciclopedia on line

Pitman, Sir Isaac Stenografo (Trowbridge, Wiltshire, 1813 - Bath 1897); inventore del sistema fonografico di stenografia esposto nella sua Phonography (1840), col quale sostituiva il metodo ortografico di S. Taylor. Il [...] sistema P., diffusissimo, è stato adattato a molte lingue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STENOGRAFIA – WILTSHIRE – BATH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
batoniano
batoniano agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali