• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
106 risultati
Tutti i risultati [323]
Biografie [106]
Arti visive [47]
Storia [34]
Archeologia [23]
Geografia [16]
Religioni [15]
Astronomia [15]
Letteratura [14]
Storia dell astronomia [13]
Europa [11]

Beresford, John Davys

Enciclopedia on line

Romanziere inglese (Castor, Northamptonshire, 1873 - Bath 1947). Dei suoi romanzi di analisi psicologica si cita la trilogia: Jacob Stahl (1911); A candidate for truth (1912); The invisible event (1915). [...] Altre opere notevoli: The Hampdenshire wonder (1911); House mates (1917); God's counterpoint (1918); All or nothing (1928); Love's illusion (1930); Strange rival (1940); A common enemy (1942); The riddle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATH

Crum, Walter Ewing

Enciclopedia on line

Orientalista scozzese (Capelrigh, Renfrewshire, 1865 - Bath 1944); fu il più insigne coptologo del suo tempo. Si diede dapprima all'edizione di testi, contribuendo a inserire storicamente la cultura copta [...] in quella della patristica greca, e pubblicando cataloghi di fondi manoscritti cospicui, come quello del British Museum (1905) e della J. Rylands Library (1909); inoltre serie di documenti privati e legali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – PATRISTICA – BATH

Tickell, Thomas

Enciclopedia on line

Poeta inglese (Bridekirk, Cumberland, 1686 - Bath, Irlanda, 1740). Studiò al Queen's College di Oxford; pubblicò versi su periodici, tra cui il Guardian e lo Spectator. Il suo poema On the prospect of [...] peace apparve nel 1712. Protetto da J. Addison, ne cagionò la lite con A. Pope, pubblicando una propria traduzione del primo libro dell'Iliade contemporaneamente alla traduzione di Pope, che ritenne T. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CUMBERLAND – IRLANDA – ILIADE – BATH

Sickert, Walter Richard

Enciclopedia on line

Sickert, Walter Richard Pittore (Monaco di Baviera 1860 - Bath 1942). Allievo e amico a Londra di J. M. Whistler, nel 1883 fu a Parigi in contatto con le contemporanee esperienze francesi e in particolare con E. Degas. Dal 1885 [...] visse prevalentemente a Londra, alternando lunghi soggiorni a Dieppe con frequenti viaggi a Venezia. Accanto alle numerose opere che ritraggono, con tratto sommario dai densi e opachi impasti cromatici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – VENEZIA – LONDRA – PARIGI – DIEPPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sickert, Walter Richard (2)
Mostra Tutti

Harington, Sir John

Enciclopedia on line

Harington, Sir John Cortigiano e scrittore inglese (Kelston, Bath, 1561 - ivi 1612). Tradusse in inglese (1591) l'Orlando furioso, cui premise una Apologie of poetrie che risente l'influenza di Ph. Sidney. Scrisse anche The [...] metamorphosis of Ajax (1596), seguito da An anatomie of the metamorphosed Ajax e da Ulysses upon Ajax, satire di carattere rabelaisiano. Tuttavia è ricordato soprattutto per le lettere e gli scritti miscellanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harington, Sir John (1)
Mostra Tutti

Saintsbury, George Edward Bateman

Enciclopedia on line

Critico e letterato (Southampton 1845 - Bath 1933); fu per lungo tempo critico letterario in riviste; prof. (1895-1915) di retorica e letteratura inglese nell'univ. di Edimburgo. Tra le sue numerose opere [...] di critica e storia letteraria: Elizabethan literature (1887); la diffusissima Short history of English literature (1898); History of criticism and literary taste in Europe (3 voll., 1900-04) di vasta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHAMPTON – EDIMBURGO – BATH

Anstey, Christopher

Enciclopedia on line

Anstey, Christopher Poeta satirico inglese (Brinkley, Cambridgeshire, 1724 - Bath 1805), noto soprattutto per il poema The new Bath guide (1766), vivace satira del costume contemporaneo, concepita in forma di lettere in versi. [...] Lodato da Gray e da Walpole, il poema divenne popolarissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATH

Hartley, David

Enciclopedia on line

Hartley, David Medico e filosofo (Armeley, Yorkshire, 1705 - Bath 1757). Esercitò la professione medica a Newark, Bury St. Edmunds, Londra e Bath. Formatosi sui testi di Locke, H. ritenne necessario studiare l'uomo intellettuale [...] e morale attraverso una analisi empirico-sperimentale delle strutture fisiologiche della sensibilità (e quindi del sistema nervoso), vista come il luogo reale delle interazioni fra operazioni fisiche (vibrazioni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURY ST. EDMUNDS – YORKSHIRE – LONDRA – NEWARK – BATH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hartley, David (1)
Mostra Tutti

Barton, Sir Edmund

Enciclopedia on line

Barton, Sir Edmund Uomo politico australiano (Sydney 1849 - Medlow Bath, Sydney, 1920). Deputato nel 1879, nel 1896 a capo del movimento per la Federazione australiana, nel 1901-03 fu il primo ministro federale, onde fu [...] chiamato "padre dell'Australia" anche per le larghe simpatie che raccolse nella sua lunga carriera politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – SYDNEY – BATH

Barker, Thomas

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Pontypool, Monmouthshire, 1769 - Bath 1847). Le sue prime opere mostrano influenze olandesi e, dopo un soggiorno a Roma, italiane. In seguito si accostò allo stile di T. Gainsborough. [...] Più che per i quadri storici e i ritratti è noto per le sue scene di genere, ripetute in terracotte, porcellane e arazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATH – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
batoniano
batoniano agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali