Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] di espansione in Asia aggredì il regno di Pergamo e penetrò in G. tentando la conquista di Atene. Battuto a Cinoscefale (197), Filippo dovette accettare dure condizioni di tra la battagliadi Salamina (480 a.C.) e la morte di Alessandro Magno ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] superiori sono delimitate da due o più fasce orizzontali di linee ondulate, meandri, ghirlande, festoni, ecc., ma, stranamente, non di ovoli. (Per la singolare coppa di Alessandro alla battagliadi Arbela, firmata da Popilius, cfr. Hartwig, in Röm ...
Leggi Tutto