GOVEAN, Felice
Fulvio Conti
Nacque a Racconigi nel 1819 da Domenico e Vittoria Lubatto, probabilmente da un ramo della nobile famiglia Goveano, di origine portoghese, che, trasferitosi in quella località [...] e drammi storici aventi le medesime caratteristiche (Ferruccio. Cenni storici, La battagliadiLegnano, Stamura d'Ancona, Gagliaudo).
Tutti editi dalla tipografia Baricco e Arnaldi di Torino, ebbero accenti antitedeschi (e quindi antiaustriaci) e una ...
Leggi Tutto
BRENTARI, Ottone
Carlo Piovan
Nacque a Strigno nella Valsugana il 4 nov. 1852 da Michele, ufficiale giudiziario, e da Elisabetta Negrelli. A causa dell'ufficio paterno la famiglia si trasferì successivamente [...] poesia, Nel centenario della battagliadiLegnano, fupubblicata a cura del Consiglio comunale di Alessandria e un'altra,
Bibl.: Necrologio, in Corriere della Sera, 18 nov. 1921; G. Pedrotti, Necrologia di O. B., in Atti d. Accad. d. Agiati, s. 4, V ( ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...