Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] :BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via GluckSei bellissimaSe stasera sono quiGeneraleLa canzone dei dodici mesiMargheritaCompagno ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] l’infanzia (ma quella ci sarà davvero e si chiamerà Archimede Pitagorico): l’animale di pezza donato si chiama Lilli, «un nome davvero carino» dice il testo, quando telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] :BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via GluckSei bellissimaSe stasera sono quiGeneraleLa canzone dei dodici mesiMargheritaCompagno ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] canti…») e Lucio come stai («nemmeno tu sai dirlo ormai… ma vivi…»). Qualcosa di simile, assistito dall’inseparabile Guido Morra, farà anche Gianni Togni («nel cielo c’è Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della ...
Leggi Tutto
«Mai non fu vista cosa più bellamai io non colsi siffatta pulzella»disse Re Carlo scendendo veloce di sella(Re Carlo tornava dalla battagliadiPoitiers, Fabrizio De André, 1963) Paolo Villaggio amava [...] fatto il potere regale dei Franchi dal 737 al 741 (quando morì): ma la battagliadiPoitiers, con la vittoria fondamentale per l’Europa fu combattuta nel 732 contro l’esercito arabo-berbero musulmano dell’Andalusia comandato da Abd al-Rahman bin Abd ...
Leggi Tutto
Sapore di sale, sapore di mare, ...che hai sulla pelle, che hai sulle labbra(Sapore di sale, Gino Paoli, 1963) Nei concerti Gino Paoli spiega che una canzone famosa appartiene al pubblico e non più all’autore [...] :BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via GluckSei bellissimaSe stasera sono quiGeneraleLa canzone dei dodici mesiMargheritaCompagno ...
Leggi Tutto
Ma dove vai, vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Di chi sei, ma che vuoi?(Gianna, Rino Gaetano, 1978) Delle classifiche, Rino Gaetano non era [...] seguito i link agli interventi già pubblicati:BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadiPoitiers Immagine: Rino Gaetano con uno dei suoi cappelli, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Se la mia chitarra piange dolcemente, stasera non è sera di vedere gente(Agnese, Ivan Graziani, 1979) Non c’erano forse stati gli inglesi Procol Harum di A whiter shade of pale, nel 1967, a lanciare con [...] ). Certa rudezza, certe nudità senza metafore come Yvette senza tette o al contrario i «seni pesanti» di Marta in Lugano addio, altro cavallo dibattagliadi Ivan, insieme a Firenze (Canzone triste). Ma non è stato solo questo il cantautore teramano ...
Leggi Tutto
Champagne, per brindare a un incontro, con te che già eri di un altro(Champagne, Peppino di Capri, 1973) Champagne fu lanciata nel corso dell’edizione 1973 del concorso televisivo Canzonissima. Non vi [...] lui è stato lasciato ma con lei si rivedono a una festa, tutti invitati a casa di lui, ma non ci sono scuse valide per restare insieme da soli. «Champagne / per telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede un passo per ritrovare sé stesso. Parlar del più e del meno con un pescatore.(Emozioni, Lucio Battisti, 1970) A chi appartengono per davvero le emozioni [...] :BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via GluckSei bellissimaSe stasera sono quiGeneraleLa canzone dei dodici mesiMargheritaCompagno ...
Leggi Tutto
Poitiers, battàglia di Battaglia combattuta nella pianura tra Poitiers e Tours (Francia occid.), nel 732, all'epoca dell'invasione araba della Spagna. La vittoria dell'esercito di Carlo Martello sugli arabi segnò l'arresto dell'avanzata di questi...
Figlio (n. 1310 - m. battaglia di Poitiers 1356) di Luigi conte di La Marche e duca di B., capostipite della linea ducale dei B., già potente per il suo matrimonio (1336) con Isabella di Valois, sorella del re Filippo VI, consolidò il suo prestigio...