Le motivazioni che spingono un Comune a cambiare nome sono state trattate e riguardano principalmente la riduzione dell’omonimia e la rinuncia a nomi imbarazzanti per il loro significato o per le associazioni [...] aggiunta può anche celebrare il ricordo di un avvenimento: così Nervesa è dal 1923 Nervesa della Battaglia-Tv. Dal canto suo Robbiate di Massa, Carrara e Montignoso; Nettunia fu per qualche anno la congiunzione di Nettuno e Anzio; Vittorio-Tv (Veneto ...
Leggi Tutto
Nel novembre 1871, la Giunta comunale di statistica inviò alla Giunta del Comune di Roma una “nota” di cambiamenti e intestazioni della nomenclatura delle vie della capitale (e di nuove denominazioni nel [...] Vittorio Emanuele II, ad eventi bellici (i nomi dei luoghi teatro delle più importanti battaglie e nobili romani segnalatisi nella battagliadi Lepanto: Vespasiano, Ottaviano, Catone regione per regione: Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli ...
Leggi Tutto
Vittorio Veneto, battaglia di
Battaglia combattuta tra il 24 ott. e il 3 nov. 1918 nei pressi della cittadina di V.V., in provincia di Treviso. Segnò la conclusione delle operazioni belliche sul fronte italiano nella Prima guerra mondiale...
Comune della prov. di Treviso (fino al 1923 Vittorio, in onore del primo re d’Italia; 82,6 km2 con 29.216 ab. nel 2008, detti Vittoriesi). La cittadina è situata a 138 m s.l.m., presso il versante S delle Prealpi Bellunesi, nell’alta pianura...