Tagliacozzo Comune della prov. dell’Aquila (89,4 km2 con 6821 ab. nel 2008). Il centro è situato a 740 m s.l.m. su uno sprone del gruppo di Monte Bove di fronte alla risorgenza dell’Imele. Località di [...] questa famiglia T. rimase fino all’abolizione dei feudi da parte di Filippo III di Spagna.
Battaglia di T. Avvenne il 23 agosto 1268 Corradino. I due eserciti si trovarono di fronte nei PianiPalentini, a E di Tagliacozzo. Sebbene disponesse di forze ...
Leggi Tutto
(XXXIII, p. 181)
Sull'itinerario tenuto da Corradino e dai suoi seguaci per raggiungere i Campi Palentini non sono d'accordo gli studiosi: un diversivo che avrebbe potuto fare Corradino giunto a Carsoli è suggerito da una più esatta interpretazione della nota lettera di Carlo d'Angiò a Clemente IV.
Bibl.: ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe MARINI
Città dell'Abruzzo (provincia di Aquila) a breve distanza dal confine del Lazio, pittorescamente situata fra 733 e 830 metri su un ripido pendio alla sinistra del fiume Imele, la cui valle precipite e incassata fiancheggia ... ...
Leggi Tutto