Engelberto di Berg, arcivescovo di Colonia, santo
Nato verso il 1185, ultimogenito del conte Engelberto di Berg. Intrapresa la carriera ecclesiastica, all'età di quindici anni divenne prevosto del duomo [...] I, fu destituito e scomunicato, ma nel 1208 fece atto di sottomissione e per penitenza partecipò alla crociata contro gli albigesi (v. Catari) nel 1212. Dopo la battagliadiBouvines (1214) si avvicinò definitivamente agli Svevi. Il 29 febbraio 1216 ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa
Werner Maleczek
Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] con la Francia, Federico ingaggiò battaglia con Ottone, che alla fine venne sconfitto a Bouvines nel luglio 1214. Ma già in i propri successi la mediazione pacificatrice dopo la disfatta diBouvines e l'annullamento dei progetti d'invasione dell' ...
Leggi Tutto
Ottone IV, re di Germania e imperatore
Egon Boshof
Nacque probabilmente nel 1175 o 1176, terzogenito di Enrico il Leone duca di Baviera e di Sassonia, della casa guelfa, e di Matilde, figlia di re Enrico [...] battaglia straniero.
Nel conflitto che contrapponeva Capetingi e Plantageneti, O. si era schierato con lo zio Giovanni Senzaterra, mentre lo Svevo era alleato di Filippo II. Il 27 luglio 1214 il re di Francia ottenne una brillante vittoria a Bouvines ...
Leggi Tutto