Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] Wetteren (30 km. a NO. di Alost). Di fronte a Termonde, occupata dalla 4ª divisione belga, rimasero in osservazione due battaglioni. Il 4 ottobre il governatore generale di Bruxelles (maresciallo von der Goltz) mandò ad Alost la 1ª brigata di Ersatz ...
Leggi Tutto
Ramo della meteorologia, che s'occupa degli strumenti e dei metodi per la misura degli elementi meteorologici nella libera atmosfera e della loro elaborazione. Si chiama comunemente aerologia anche l'insieme [...] (palloni piloti).
In Italia le prime ricerche fatte con palloni montati ebbero inizio nel 1904 per cura del battaglione specialisti, in accordo con l'Ufficio centrale di meteorologia. Nel 1906 presso l'Osservatorio geofisico di Pavia, sotto ...
Leggi Tutto
Rivoluzionario francese, figlio di Jean-Dominique, che ebbe qualche fama nella storia politica, e fratello di Jérome (v.); nato l'8 febbraio 1805 a Puget-Théniers, presso Nizza, morto a Parigi il 1 gennaio [...] La patrie en danger che, pur istigando alla lotta contro l'invasore straniero, ebbe carattere comunista e violentemente anticlericale. Il B. fu eletto comandante del battaglione dei volontarî di Montmartre e nel colpo di mano del 31 ottobre i ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Nicola TURCHI
Storia (p. 552). - Durante il quinquennio 1933-1937 lo stato irlandese è andato gradualmente sistemando la sua vita, [...] legge del 6 dicembre 1921, l'esercito dell'Irlanda risulta così costituito: 1 reggimento di fanteria su 5 battaglioni fucilieri e 1 battaglione deposito; 10 depositi di reggimento (quadri) per l'inquadramento della forza non permanente; 1 brigata di ...
Leggi Tutto
TAMBURO (fr. tambour; sp. tambor; ted. Trommel; ingl. drum)
Arturo CASTIGLIONI
Ugo BADALUCCHI
Francesco VATIELLI
Cassa cilindrica di legno o di lamina metallica, chiusa alle due estremità da una membrana [...] di fanteria italiano ha attualmente un drappello di 12 tamburini, cioè uno per compagnia, con tre graduati, uno per battaglione, e un sottufficiale che attende anche all'istruzione dei trombettieri. Il drappello dei tamburini può essere impiegato a ...
Leggi Tutto
Cittadina di tipo singolarissimo, all'estremità meridionale della Corsica (9° 8, long. E. 41° 23′ lat. N.). Situata in bella posizione sulle Bocche di Bonifacio fra la Corsica e la Sardegna, occupa l'alta [...] le condizioni della resa, trucidarono la guarnigione genovese. Nel 1792, Napoleone Bonaparte, allora comandante in seconda d'un battaglione di volontarî della spedizione di Sardegna, dimorò in Bonifacio per quasi otto mesi.
Bibl.: G. B. Marzolaccio ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] ad azioni di guerra sul Col di Lana, sul Carso, in Val Sugana, sul Grappa. Alla fine del 1917 passò come volontario nei battaglioni di assalto; fu ferito e decorato con medaglia di bronzo al valor militare. Al termine della guerra il B. si laureò in ...
Leggi Tutto
La milizia
Piero Del Negro
Il «secolo di ferro». Il partito della guerra contro il Turco
«Le guerre coi Turchi la tennero in moto », scriveva intorno alla metà del Settecento il patrizio veneziano Giacomo [...] propri eserciti, nel secondo caso con l’appoggio di una flotta da guerra, e nel 1668 concesse ad un battaglione, che riuniva il fior fiore della gioventù nobile del Regno, di illustrarsi in una donchisciottesca sortita dagli esiti disastrosi), tutto ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco
Paolo Puppa
– Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino Corsi, commerciante di tessuti [...] corte marziale, fuggì dalla città entrando nelle formazioni partigiane e l’anno successivo si attivò come interprete del I battaglione delle guardie scozzesi che risaliva la penisola liberando man mano il territorio. Alla fine di luglio del 1944 si ...
Leggi Tutto
MINELLI, Antonio
Mario Cavriani
– Nacque a Rovigo l’8 sett. 1798 da Luigi e da Maria Rondina. Le condizioni modeste della famiglia, un tempo agiata, si aggravarono con la morte del padre, inducendo [...] come volontario alla guerra d’indipendenza. La ripresa delle ostilità nel 1849 lo vide arruolato come volontario sergente nel X battaglione della IX compagnia al seguito di G. Garibaldi, con cui entrò a Roma il 27 aprile per essere poi impiegato ...
Leggi Tutto
battaglione
battaglióne s m. [der. di battaglia]. – Unità elementare della brigata, costituita da una sola specialità di arma (b. paracadutisti, b. bersaglieri, ecc.) e comprendente più compagnie, al comando di un tenente colonnello o di un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...