LUGANO, Lago di (o Ceresio; A. T., 20-21)
Rina MONTI
Manfredo Vanni
È uno dei grandi laghi della regione subalpina del versante italiano, che si estende in gran parte in territorio svizzero (Canton [...] e oltre 6000 in quello italiano.
Sino dalla metà del secolo XIX le acque del Ceresio furono solcate da battelliavapore; il 31 agosto 1848 il primo battelloa ruote, il Ticino, iniziò il servizio fra Lugano e Capolago. Attualmente la flotta conta 9 ...
Leggi Tutto
SEGNALAMENTO marittimo
Aristide LURIA
In prossimità delle coste dove si hanno mediocri profondità, le notevoli accidentalità del fondo acquistano talora grande importanza per la incolumità delle navi [...] alcuni tipi di boe luminose e diurne in uso in Italia.
Battelli-fari. - Vi sono tre specie di fuochi galleggianti, e cioè su di un altro sonoro, quelli prodotti da esplosivi, quelli meccanici avapore d'acqua e quelli ad aria compressa.
I primi, i ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] natante e della velocità di marcia. Due uomini trainano un battello da 100 tonn. a una velocità di m. /sec. 0,40 ÷ o essa tende attualmente a ridursi, in seguito al continuo perfezionamento dell'apparato motore, all'uso del vapore surriscaldato, ecc.
...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] mostrano Brunelleschi impegnato nella progettazione di un battello per risalire l'Arno contro corrente fino .
Reti 1956-57: Reti, Ladislao, Leonardo da Vinci nella storia della macchina avapore, "Rivista di ingegneria", 6, 1956, pp. 27-58; 7, 1957 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] -1875) evidenziò nuove vie di propagazione, in particolare il Mediterraneo come area di comunicazione. La diffusione dei battelliavapore, infatti, aveva consentito di velocizzare i trasporti, mentre la costruzione del Canale di Suez, inaugurato nel ...
Leggi Tutto
SAVORGNAN DI BRAZZÀ, Pietro
Francesco Surdich
– Nacque a Castel Gandolfo, presso Roma, il 25 gennaio 1852 dal conte Ascanio (1793-1877) e da Giacinta Simonetti, marchesa di Gavignano, erede della stirpe [...] arrivando alla confluenza con il Congo, che discese con il canotto avapore. Riunitosi con il fratello Giacomo e con Pecile, impegnati in , mentre discendeva il Sangha a tutta velocità, un’errata manovra gettò il battello sulle rocce: Savorgnan di ...
Leggi Tutto
GESSI, Romolo
Claudio Moffa
Nacque il 30 apr. 1831 sulla nave che trasportava i suoi genitori da Ravenna a Costantinopoli. Il padre Marco, avvocato, console inglese nell'Impero ottomano, aveva sposato [...] Ersilia a Tulcea, dove impiantò un mulino e una grande segheria avapore; ma già l'anno successivo fu costretto a di Khartūm per chiedere ragione del provvedimento: ma il suo battello restò imprigionato fra gli acquitrini del Baḥr el-Ghazāl per tre ...
Leggi Tutto
LAURENTI, Cesare
Enrico Ciancarini
Nacque a Terracina il 15 luglio 1865 da Gioacchino e da Teresa Castaldi. La famiglia si trasferì pochi anni dopo a Civitavecchia, dove avviò un'agenzia di spedizioni [...] L. documentò parzialmente queste iniziali esperienze nel campo dei battelli subacquei, in un articolo - Motore elettrico per nei sommergibili dei differenti tipi di motori, a benzina, avapore ed elettrici, propendendo per questi ultimi, ritenuti ...
Leggi Tutto
BRUSCHETTI, Giuseppe
Dante Severin
Nato a Milano il 31 ag. 1793 da Antonio e Luigia Minuti, è uno dei rappresentanti di quel periodo storico, caratterizzato dall'enorme estensione delle scoperte scientifiche [...] sembra per carenza di adeguati finanziamenti. Grazie così allo spirito d'iniziativa del B. sorsero le prime imprese per i battelliavapore sui laghi di Como, di Garda, sul Verbano, nonché sul Po e il Mincio, che tanta rilevanza dovevano avere nello ...
Leggi Tutto
SPUGNE (lat. scient. Porifera, Spongiaria, Spongiadae; fr. spongiaires, éponges, Porifères; sp. esponjas; ted. Schwämme, Spongien; ingl. sponges)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio PELA
Animali [...] aa formare un sottoregno aaaa O. Bütschli e aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mano a mano aaaAaaaaAaaaaA monograph of the Horny Sponges, Londra 1889; K. Aaaaaa due argani, viene calata sul fondo marino che rastrella mentre il battelloaaaaa fabbricare a ...
Leggi Tutto
battello
battèllo s. m. [dal fr. ant. batel, der. del norreno e ingl. ant. bat]. – 1. Denominazione generica di piccole imbarcazioni con due, o al massimo quattro, remi per il servizio di bordo e di porto. B. pneumatici, canotti di gomma,...
piroscafo
piròscafo s. m. [comp. mod. del gr. πυρο- «piro-» e σκάϕος «battello»]. – Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò, nel linguaggio corrente, detta anche, spec. in passato, semplicem. vapore);...