Posizione sistematica. - Fisiologicamente i batterî sono un gruppo convenzionale di microrganismi, dotati di una singolare molteplicità e promiscuità di funzioni in parte vegetali o sintetiche, in parte [...] citoplasma ordinario. Vi sono però forme batteriche cosiddette termoresistenti, capaci di sopportare temperature superiori ai 60°. Ve ne ha di due ordini: le sporigene e le non sporigene. Gli sporigeni sono i termoresistenti per eccellenza, grazie ...
Leggi Tutto
Famiglia di Batteri del phylum Firmicutes, di forma bastoncellare, sporigeni, con flagelli, se esistono, peritrichi.
Il genere Bacillus comprende specie aerobie o microaerofile, diffuse e presenti, sotto [...] forma di spore, nel terreno e nella polvere. Bastoncelli gram-positivi, con dimensioni variabili ...
Leggi Tutto
GORINI, Costantino
Luciana Migliore
Eva Alessi
Nacque a Rimini il 9 genn. 1865 in una famiglia di antiche origini milanesi. Il padre Luigi, ingegnere incaricato della realizzazione della rete adriatica [...] in Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, XLII (1909), pp. 3-10; Sulla termoresistenza dei batteri non sporigeni nel latte, ibid., XLVIII (1915), pp. 957-961; Studi sulla produzione igienica del latte. Importanza e controllo della ...
Leggi Tutto
micrococco
microcòcco s. m. [lat. scient. Micrococcus, comp. di micro- e -coccus «-cocc04»] (pl. -chi). – Genere di batterî non sporigeni, gram-positivi e aerobî, saprofiti e non patogeni, di cui la specie tipo è Micrococcus luteus (la specie...
bacillacee
bacillàcee s. f. pl. [lat. scient. Bacillaceae, dal nome del genere Bacillus: v. bacillo]. – Famiglia di batterî eubatteriali, che comprende forme a bastoncino, sporigene, con flagelli (se esistono) peritrichi; vi appartengono i...