HENRY, Joseph
Giovanni Giorgi
Fisico americano, uno dei pionieri della scienza elettromagnetica, nato in Albany (capitale dello stato di New York) il 17 dicembre 1797 e morto a Washington il 13 maggio [...] portò a una perfezione quasi definitiva l'arte di costruire gli elettromagneti: ne costruì uno, che attivato da una modesta batteria di pile, sososteneva un peso di 1500 kg. Indi si occupò di attivare a distanza dei magneti, trasmettendo la corrente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] teoria magnetica di Ampère. Avendo fatto ruotare attorno al polo di un magnete il filo che chiudeva i poli di una batteria, e viceversa, Faraday aveva mostrato che il polo di una barretta magnetica non era situato proprio alla sua estremità (come nel ...
Leggi Tutto
E-reader acquistabile sul sito internet del produttore, la Amazon.com, gruppo statunitense di commercio elettronico. È un dispositivo che permette la lettura di testi digitali quali libri elettronici (e-book), [...] retroilluminazione l’aspetto dell’inchiostro su carta; ciò, oltre a diminuire l’affaticamento della vista, consente una resa migliore della batteria al litio che, secondo l’azienda produttrice, ha un’autonomia di un mese con Wi-Fi spento. È possibile ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] dopo il 1993 non era più scesa sotto i 4′, ebbe un parziale risveglio in occasione dei National Games, stavolta a Shanghai. In batteria corse i 1500 m in 3′55,38″, ma in finale naufragò (ottava in 3′57,83″) in una gara vinta dalla ventenne Jiang ...
Leggi Tutto
MAGLIANO, Arturo
Mario Crespi
Nacque il 14 febbr. 1889 da Antonio e da Anna Tarditi a Mondovì Vicoforte, nel Cuneese, e qui nel 1906 ottenne la licenza in fisico-matematica presso il R. Istituto tecnico. [...] in zona di operazioni con il grado di tenente dapprima nel 28( reggimento artiglieria da campagna e poi nella 64ª batteria da assedio. Trasferito per breve tempo, all'inizio del 1917, presso la scuola di veterinaria dell'Università di Bologna, vi ...
Leggi Tutto
PERENTIN, Valerio
Bruno Marchesi
Italia • Isola d'Istria (Slovenia), 12 luglio 1909-Napoli, 7 gennaio 1998
Illustre capovoga del canottaggio italiano, aveva una frequenza cardiaca bassissima, una [...] ai Giochi di Los Angeles. Prese parte invece nel 1936 ai Giochi di Berlino, ma fu eliminato in batteria. Chiusa la parentesi agonistica e dopo varie vicissitudini legate all'occupazione iugoslava dell'Istria, si trasferì definitivamente a ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] 1 plotone collegamenti; quelli pesanti campali sono costituiti da 2 gruppi, ciascuno su 1 batteria cannoni e 2 batterie obici, oltre la batteria complementare e il plotone collegamenti.
La cavalleria comprende 10 reggimenti (tre brigate), ciascuno su ...
Leggi Tutto
SUPINO, Giulio
Michela Minesso
SUPINO, Giulio. – Di famiglia di origini ebraiche, nacque a Firenze l’8 ottobre 1898, da Igino Benvenuto e da Valentina Finzi.
Dal 1907 si trasferì con la famiglia a Bologna, [...] 4ª armata. Sottotenente di complemento all’8° reggimento d’artiglieria, nell’ottobre del 1917 fu dislocato presso la 294ª batteria. Nel 1919 gli furono conferite due croci al merito di guerra.
Una volta congedato completò gli studi, laureandosi in ...
Leggi Tutto
e-cigarette
s. f. inv. Sigaretta elettronica.
• La sigaretta elettronica potrebbe essere un valido aiuto per smettere di fumare. Ma le prove che non faccia male sono ancora limitate. Lo sostengono ricercatori [...] . Nata nel 2003 in Cina (ma pare ci sia un brevetto americano del 1964) è uno strumento dotato di una batteria ricaricabile che consente di inalare vapore di una soluzione di glicole propilenico, glicerolo, nicotina (in quantità variabile) e aromi ...
Leggi Tutto
Andrea Dessì
La dottrina militare israeliana si basa per tradizione su due principi fondamentali: deterrenza e offensiva. Entrambi sono considerati strategicamente necessari per compensare la vulnerabilità [...] e l’obiettivo è di costruirne fino a tredici unità, in modo da assicurare la completa copertura del paese.
Il costo di una batteria si aggira attorno ai 50 milioni di dollari, mentre per ogni missile Tamir il costo è stimato tra i 40-55.000 dollari ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.