LIUZZI, Giorgio
Piero Crociani
Nacque a Vercelli il 30 ag. 1895 da Guido e da Elvira Pugliese.
Il padre Guido (Reggio Emilia, 4 dic. 1866 - Torino, 16 maggio 1942) apparteneva a una famiglia israelita [...] al valor militare sul monte Zebio a giugno e con una d'argento ad agosto, per l'appoggio offerto dalla sua batteria al passaggio dell'Isonzo. Ferito una prima volta a giugno, fu ferito più gravemente ad agosto e sgombrato sull'ospedale militare ...
Leggi Tutto
phablet
s. m. inv. Dispositivo elettronico che combina le funzione di un telefono cellulare e quelle di un tablet.
• Se i tablet con display più piccoli, intorno ai sette pollici, si moltiplicano, gli [...] Note 7 dopo che alcuni clienti avevano denunciato che i loro dispositivi si erano bruciati durante la ricarica della batteria. (Paolo Pittaluga, Avvenire, 3 settembre 2016, p. 18, Economia & lavoro).
- Espressione inglese composta dai s. ph(one ...
Leggi Tutto
I progressi della scienza e della meccanica, oltre a perfezionare i mezzi già esistenti, hanno messo a disposizione delle fanterie nuove armi che facilitano al fante il compito di avanzare sul campo di [...] di fanteria è costituito di 1 compagnia comando (plotone comando, plotone collegamenti e plotone servizî), 3 battaglioni, 1 batteria cannonl da 65/17; il battaglione è formato di 1 compagnia comando (plotone comando, plotone collegamenti e plotone ...
Leggi Tutto
I processi industriali di fermentazione alcoolica non hanno subito modificazioni degne di nota. Nella fermentazione dei sughi zuccherini si cerca di riutilizzare i fermenti, per ridurre al minimo la prolificazione [...] e che si è introdotto anche in Italia (a Tresigallo, Ferrara) è quello realizzato da Olier. In questo processo la batteria di diffusori è sostituita da una colonna cilindrica, divisa in più tronchi verticali, raccordati fra loro ad U. La colonna è ...
Leggi Tutto
GAZZERA, Pietro
Piero Crociani
Figlio di Giovanni Battista e di Anna Dompé, nacque a Bene Vagienna (Cuneo) l'11 dic. 1879.
Frequentò la R. Accademia militare di Torino tra il 1896 e il 1899 uscendone [...] campagna, una medaglia d'argento al valor militare "per l'abilità e l'ardimento spiegati nella condotta della batteria in ripetuti combattimenti".
Rimpatriato nell'ottobre dello stesso anno fu nominato insegnante aggiunto di logistica alla Scuola di ...
Leggi Tutto
FERRARELLI, Giuseppe
Toni Iermano
Nacque a Teramo l'8 genn. 1832 da Carmine, alto magistrato borbonico, e Maria Giuseppa Frangipane dei duchi di Mirabello.
La famiglia, originaria di Mesoraca, un piccolo [...] ebbe subito incarichi di studio e di ricerca.
Direttamente da re Ferdinando II fu incaricato di vigilare alla costruzione della batteria Regina a Gaeta, e sempre dal re, di eseguire alcuni lavori nei quartieri dei Granili e di Pizzofalcone. Fu anche ...
Leggi Tutto
UMILIANI, Piero
Leo Izzo
UMILIANI, Piero. – Nacque a Firenze il 17 luglio 1926 da Guido e da Eleonora Cecconi.
Si avvicinò alla musica all’età di cinque anni, suonando le prime note sul pianoforte del [...] disco Umiliani jazz family, con la figlia Alessandra come vocalist, Paolo Fresu alla tromba, Giovanni Tommaso al contrabbasso e Gianpaolo Ascolese alla batteria.
Morì a Firenze il 14 febbraio 2001.
Fonti e Bibl.: P. U. in parole e musica, a cura di A ...
Leggi Tutto
NEGRO, Silvio
Federico Ruozzi
NEGRO, Silvio. – Secondogenito di Raffaele e di Angela Filomena Cavaliere, nacque il 15 aprile 1897 a Chiampo, in provincia di Vicenza, in una tipica famiglia patriarcale [...] anche nella scelta della futura carriera.
Durante la prima guerra mondiale fu ufficiale di artiglieria da montagna nella 140a batteria, di stanza sull’Altopiano di Asiago, a una sessantina di chilometri da Chiampo. Come tutti i coetanei, sostenne l ...
Leggi Tutto
Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] era diventato proprietario di due ristoranti nei sobborghi di Chicago. Appassionato di sport e di musica, iniziò a suonare la batteria e a giocare a football nella scuola secondaria dove si diplomò nel 1967, anno in cui ottenne il suo primo ingaggio ...
Leggi Tutto
CAMPARI, Giuseppe
**
Nato a Lodi l'8 giugno 1892 da Paolo e da Vitalina Celti, era entrato come operaio meccanico nella società di costruzioni automobilistiche Alfa Romeo, passando poi collaudatore, [...] a Montlhéry.
Al volante di una Alfa Romeo, il 10 sett. 1933, durante il Gran Premio a Monza, nella seconda batteria, il C. usciva di pista nel primo passaggio sulla curva sopraelevata, uccidendosi sul colpo.
La gara fu funestata da vari incidenti ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.