Rolling Stones
Ernesto Assante
Il rock che non tramonta
Rock band inglese nata nel 1963 per iniziativa di Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts, i Rolling Stones sono [...] in pianta stabile di Bill Wyman, pseudonimo di William Perks (basso, 1936), proveniente dalla band dei Cliftons, e di Charlie Watts (batteria, 1941), e con l’uscita di Stewart.
Nel maggio del 1964 i cinque firmano un contratto con la Decca, casa ...
Leggi Tutto
CMOS (Complementary MOS)
Bruno Riccò
Tecnologia microelettronica, oggi largamente predominante, che fa uso di transistori MOS (Metal oxide semiconductor) sia a canale n sia a canale p (in cui la corrente [...] importante anche per componenti di uso generale, a causa della crescita molto rapida dei sistemi portatili (alimentati da batteria di cui era necessario aumentare l’autonomia). Qualche anno dopo, infine, il problema ha assunto una primaria importanza ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] più elevate, a costi minori; si usano apparecchi mixer-settler (mescolatori-decantatori; App. III, i, p. 575), riuniti in batteria di 8÷16 elementi, mantenuti a temperature crescenti (ma costanti in ciascun apparecchio) da 50 a 100°C, in modo da ...
Leggi Tutto
FOTOCELLE
Gilberto Bernardini
Per l'effetto fotoelettrico, le sue leggi fondamentali e il significato preciso di certe denominazioni, come "soglia fotoelettrica", v. fotoelettricità (XV, p. 780).
Si [...] fornisce la differenza di tensione fra anodo e catodo) attraverso la resistenza R (dell'ordine del megaohm) e la batteria supplementare B′ che dà la polarizzazione alla griglia della valvola V. Questa è destinata ad amplificare, senza distorsione, la ...
Leggi Tutto
ROGERS, Shorty
Antonio Lanza
ROGERS, Shorty (pseud. di Rajonsky, Milton Michael)
Trombettista, arrangiatore e compositore di jazz statunitense, nato a Great Barrington (Massachusetts) il 14 aprile 1924. [...] Englund (tuba), Art Pepper (sax contralto), J. Giuffre (sax tenore), H. Hawes (piano), D. Bagley (basso) e S. Manne (batteria) −, registrò l'album Modern sounds, il manifesto del jazz californiano. Il punto di riferimento erano le incisioni del 1949 ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] degli LP più venduti pubblicata da Ciao 2001 nell’agosto 1976, insieme a titoli quali Buffalo Bill di De Gregori, La batteria, il contrabbasso, eccetera di Lucio Battisti, Via Paolo Fabbri 43 di Francesco Guccini e Amigos di Carlos Santana (Di Marco ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] perdeva ogni efficacia se le condizioni meteorologiche erano avverse, se si era in presenza di fumo denso o se le batterie nemiche erano nascoste oppure si trovavano molto distanti.
Il metodo sonoro per stabilire la posizione di un cannone consisteva ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] l'Italia sul proscenio: non solo con Pietri, ma anche con l'argento di Emilio Lunghi negli 800 m. Lunghi, beffato nella batteria dei 1500 m - solo il vincitore passava in finale - dall'inglese Norman Hallows, poi medaglia di bronzo, conquistò la sua ...
Leggi Tutto
Sistemi chimico-fisici: autoorganizzazione
John Ross
In un sistema isolato, con energia costante, in assenza di scambi di materia e di energia con l'ambiente circostante, possono aver luogo fenomeni [...] funzionamento dei dispositivi di trasformazione dell'energia chimica e dell'energia biologica, quali possono essere, per esempio, le batterie, le pompe a protoni e i processi che avvengono durante la fotosintesi. Si consideri una reazione chimica che ...
Leggi Tutto
Diritti degli animali
Silvana Castignone
Il dibattito etico-filosofico
La tematica dei diritti degli animali rientra in quella più vasta dei cosiddetti nuovi diritti e dei nuovi soggetti di diritto [...] difficile e forse impossibile), almeno delle condizioni minime di libertà di movimento. Emblematico è il caso dei polli di batteria che dovrebbero, come è stato recentemente disposto in Svizzera e in Svezia, potersi muovere e becchettare per terra ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.