VIGLIARDI PARAVIA
Giorgio Chiosso
– Il nome della famiglia torinese Vigliardi (poi dal 1892 Vigliardi Paravia) è legato a una delle più importanti case editrici italiane, fondata da Giovan Battista [...] pedagogici.
Al momento dell’unificazione la casa editrice subalpina fu pronta a sfruttare l’ampliamento del mercato. La batteria dei testi messi a punto per la realtà piemontese (abbecedari, grammatiche, libretti di aritmetica, libri per le scuole ...
Leggi Tutto
RADICE, Evasio
Enrico Francia
– Nacque a Vercelli il 25 dicembre 1794 da Filippo e Anna Maria Apollonia Piacentini.
Trascorse pochi anni a Vercelli, dove il padre aveva un’attività commerciale. Nel [...] dell’11 marzo; poi insieme a Collegno raggiunse Alessandria dove si erano concentrati gli insorti; infine al comando di una batteria partecipò alla battaglia di Novara.
Dopo la sconfitta fuggì a Genova e da lì partì per la Spagna, dove si trattenne ...
Leggi Tutto
STELLA, Santa
Ben Byram-Wigfield
– Figlia di Alessandro (Venezia, Archivio storico del Patriarcato, Parrocchia di S. Geminiano, Registri dei matrimoni, reg. 6) e di sua moglie Zanetta (Archivio di Stato [...] maestro di cappella per la chiesa come per il teatro era il citato Caldara. Ferdinando Carlo teneva a servizio una batteria di cantanti d’opera di spicco: tra di essi – accanto a Margherita Durastanti, Diamante Maria Scarabelli, Giuseppe Boschi e sua ...
Leggi Tutto
ORENGO, Paolo
Marco Gemignani
– Nacque a Ventimiglia, all'epoca provincia di Oneglia, il 21 ottobre 1828 dal marchese Pietro e da Carolina Preti dei marchesi di Saint-Ambroise.
La famiglia Orengo, nota [...] per penetrare nel porto avversario e il 28 a bordo della Vittorio Emanuele durante il cannoneggiamento ravvicinato della batteria del Fanale, la cui distruzione ebbe una rilevante importanza per la resa della guarnigione pontificia; per tali azioni ...
Leggi Tutto
Volta, Alessandro
Giuditta Parolini
Una vita per l’elettricità
Alessandro Volta inventò la pila, l’antenata delle moderne batterie che servono per far funzionare i dispositivi portatili. La pila è stata [...] del nostro modo di vivere, perché la maggior parte dei dispositivi portatili oggi in uso funziona proprio a batteria. Tanta notorietà ha tuttavia finito per mettere in secondo piano gli altri strumenti che lo scienziato ha realizzato, come ...
Leggi Tutto
Nirvana
Ernesto Assante
Ascesa e caduta di un mito del rock
I Nirvana sono stati una delle più significative rock band della fine del Novecento, sebbene il loro percorso artistico sia stato di brevissima [...] l’album viene pubblicato e si rivela un campione di incassi, arrivando al primo posto in classifica nel 1992. Alla batteria da questo momento siede in pianta stabile Dave Grohl, proveniente dalla hard-core band Scream.
Con questo lavoro la sintesi ...
Leggi Tutto
Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili.
Generalità
Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] della trasmissione, trovano alloggiamento il compressore d’aria per il circuito di frenatura e per i circuiti di comando, la batteria con il proprio generatore, il radiatore dell’acqua di raffreddamento del motore diesel e quello, nel caso in cui si ...
Leggi Tutto
Metodo di analisi chimica che si basa sulla misura della forza elettromotrice di una cella costituita da un elettrodo indicatore e da un elettrodo di riferimento. In base alla teoria elettrochimica di [...] Una delle parti essenziali è un resistore variabile a cursore (esso stesso detto potenziometro) d, inserito in un circuito comprendente una batteria a: la differenza di potenziale fra il cursore k di d e il morsetto e vale ir, essendo r la resistenza ...
Leggi Tutto
(country and western o country music) Genere di musica popolare nato nelle zone rurali del continente nordamericano, dall’importazione e dal riadattamento di elementi culturali e folclorici propri delle [...] jazz (B. Wills, M. Brown, L. McAuliffe), che rese popolare l’uso di nuovi strumenti, come la chitarra elettrica e la batteria; e l’honky tonk, musica eseguita nei bar, che riprendeva lo stile percussivo del ragtime e non disdegnava temi e commenti ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] circolare tra alcuni amici e provocò subito le esperienze di Nicholson e Carlisle. Essi trovarono che, collegando i reofori di una batteria con fili d'oro o di platino e immergendo poi questi in acqua, si otteneva svolgimento d'idrogeno (2 vol.) e ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.