Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] ogni 5÷6 anni; si calcola che oggi nel mondo ogni anno vengono impiantati, o sostituiti per esaurimento della batteria, circa 100.000 pacemakers.
Più di recente, la possibilità d'interrompere con chirurgia o tecniche speciali (ablazione) vie anomale ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Romeo BERNOTTI
Raymond THOUVENOT
Popolazione (XXII, p. 392; App. I, p. 825). - Secondo il censimento del 1947 [...] nella notte sull'8 novembre, senza reazione, lo sbarco a Mehdia alla foce dell'Oued Sebou. All'alba dell'8 novembre una batteria di 138 mm. aprì il fuoco contro le truppe sbarcate ma fu presto ridotta al silenzio dal tiro della corazzata Texas; il ...
Leggi Tutto
. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] tubazioni immettono in una o più casse costruite in pietra di volvic a tenuta di liquido; b) l'assorbimento propriamente detto in lunghe batterie di giare, o di torri in grès; c) l'assorbimento finale entro torri di grès da m. 7 a 8 di altezza e ...
Leggi Tutto
LEVICO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Cesare CESARI
Cittadina della Valsugana (provincia di Trento), ormai restaurata dai danni sofferti durante la guerra, situata a [...] medesima giornata, ordinò alla sua divisione di avanzare su tre colonne. Quella centrale costituita dal grosso (reggimenti 27° e 62° e due batterie) lungo la rotabile, preceduta da un'avanguardia (28° fant., il 25° batt. bersaglieri, 2 squadroni e i ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Trento. Il centro capoluogo è situato alla confluenza della Valle dei Concei con la Valle di Ledro, a 698 m. s. m., in un bacino coperto di materiali morenici. È costituito da [...] ), chiamato d'urgenza per attaccare gli Austriaci sulla loro sinistra. A questa tenace difesa concorreva inoltre eroicamente la batteria Oliveri. Stremato di forze, di fronte al poderoso attacco nemico, il 5° volontarî, perduto il suo comandante ...
Leggi Tutto
WAGRAM (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Alberto BALDINI
Regione della Bassa Austria, posta presso la riva sinistra del Danubio, poco a monte di Vienna, la quale sotto forma di vallo allungato, alto [...] linea di battaglia, lo stesso imperatore raccoglie fulmineamente artiglierie dai corpi non impegnati, ne forma una grande batteria di cento pezzi, e questa azione artiglieresca fa appoggiare da una vigorosa ripresa offensiva degl'Italiani del viceré ...
Leggi Tutto
SCIARA SCIAT
Alberto BALDINI
. Località, o meglio via alla periferia di Tripoli (arabo šāri‛ ash-shaṭṭ "via della spiaggia") ormai quasi raggiunta dalle costruzioni suburbane. Deve la sua notorietà [...] e distrutti con raffinati supplizî. Nelle giornate del 24 e 25 ottobre la linea di difesa veniva rinforzata con 2 compagnie del 60 fanteria, 4 compagnie di marinai e una batteria Krupp, fino a ricostituire la forza complessiva del 23 ottobre. ...
Leggi Tutto
Vedi CROTONE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CROTONE (v. vol. Il, p. 964 e S 1970, p. 269)
R. Spadea
Le ricerche, riprese dal 1973 all'interno dell'area urbana, hanno dovuto tener conto dell'impianto del [...] tardo-repubblicana. L'ampiezza di m 8,50 ripete la misura di un'arteria scavata ai piedi della collina della Batteria, nell'abitato N. Sembrerebbe perciò che il programma di rinnovamento urbano, cui prima si accennava, abbia ugualmente interessato l ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] di cilindrata, 90 mm di alesaggio per 120 di corsa, raffreddamento a circolazione d'acqua, accensione sia a bruciatori sia a batteria con bobine o candele, trasmissione a catena, 4 marce anteriori e retromarcia, 60 km/h di velocità, kg 650 di peso ...
Leggi Tutto
TAMBRONI ARMAROLI, Fernando
Luca Baldissara
TAMBRONI ARMAROLI, Fernando. – Nacque ad Ascoli Piceno il 25 novembre 1901 da Arturo e da Amalia Laureti. Il padre, ultimo di quindici figli, direttore di [...] ).
La guerra lo vide centurione della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, al comando di una batteria contraerea nell’Anconetano. Al termine del conflitto ritornò all’attività politica, contribuendo all’impianto politico-organizzativo della ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.