flash
flash 〈flèsŠ〉 [s.ingl., "lampo", usato in it. come s.m.] [OTT] Nella tecnica fotografica, dispositivo costituito nel passato da una lampada a filamento di magnesio, che si sublimava nel lampo, [...] e una batteria di pile e attualmente da una lampada a luminescenza alimentata da un impulso di tensione (² 150 V) fornito da un apposito generatore elettronico a partire dalla tensione (² 1.5 V) fornita da una pila (spesso l'intero dispositivo è ...
Leggi Tutto
NEMI (XXIV, p. 343)
Le navi romane che erano sistemate nel museo nemorense furono distrutte, nella notte tra il 31 maggio e il 1° giugno 1944, da un incendio intenzionalmente provocato dai soldati di [...] una batteria tedesca appostata nelle vicinanze del museo. La suppellettile bronzea era stata precedentemente trasportata nel Museo delle Terme, dove è tuttora conservata.
Bibl.: G. Uccelli, Le navi di Nemi, Roma 1940 (con varî capitoli dovuti a: G. ...
Leggi Tutto
MUSE
Stefano Oliva
Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] .
Il trio, formato da Matthew Bellamy (voce, chitarra, pianoforte; n. 1978), Chris Wolstenholme (basso; n. 1978) e Dominic Howard (batteria; n. 1977), ha fatto il suo esordio discografico con l’album Showbiz (1999), al quale sono seguiti Origin of ...
Leggi Tutto
Coldplay
– Gruppo musicale britannico nato a Londra nel 1997 e composto da Chris Martin (n. 1977, voce, chitarra, tastiera), Guy Berryman (n. 1978, basso), Jonny Buckland (n. 1977, chitarra) e Will Champion [...] (n. 1978, batteria). L’esordio discografico Parachutes (2000), preceduto dal singolo di successo Yellow, li introduce sul mercato britannico e statunitense; seguono gli album A rush of blood to the head (2002), il disco del definitivo successo ...
Leggi Tutto
KEITEL, Wilhelm
Luigi SUSANI
Feld-maresciallo tedesco, nato a Helmscherode (Brunswick) il 22 settembre 1882, morto a Norimberga il 16 ottobre 1946. Appartenne all'arma di artiglieria. Partecipò alla [...] prima Guerra mondiale dapprima come comandante di batteria e poi quale ufficiale di stato maggiore presso varî comandi di grandi unità e presso il comando supremo. Entrò nella Reichswehr nel 1919; colonnello nel 1931; maggior generale nel 1934; con l ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale islandese costituitosi a Reykjavík nel 1994. Dopo la pubblicazione del primo album (Von, 1997), i S. R. hanno raggiunto la formazione definitiva: J. Birgisson (voce, chitarra), G. Hólm [...] (basso), K. Sveinsson (tastiera) e O. P. Dýrason (batteria). La visibilità internazionale è arrivata due anni più tardi con Ágætis byrjun (1999), ai vertici delle classifiche inglesi e statunitensi. Nel 2002 hanno inciso il loro album più lirico, ( ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] sono per contro quelli connessi al loro costo iniziale più elevato e alla necessità di rabboccamento periodico di acqua. Nelle batterie al nichel-ioduri metallici (d in fig. 2) l'elettrodo al cadmio è sostituito da un elettrodo costituito da una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] pari a 3 m/s. Ashford finì seconda a più di 3 m. Nei 200 m Griffith fu ancora più devastante: impiegò 22,51″ in batteria, 21,76″ nei quarti di finale, 21,56″ in semifinale (nuovo record del mondo) e 21,34″ in finale, con un passaggio a metà gara ...
Leggi Tutto
provatransistori
provatransistóri [Comp. di prova(re) e del pl. di transistore] [ELT] Apparecchio per valutare l'efficienza di transistori, diodi a semiconduttori e dispositivi derivati da questi. I [...] più semplici sono costituiti da un generatore elettrico (talora una semplice batteria di pile) per applicare agli elettrodi del dispositivo in esame una tensione e da un microamperometro per misurare la corrispondente intensità di corrente, da ...
Leggi Tutto
Cantante, pianista e compositore italiano (Napoli 1920 - Roma 2001). Diplomatosi in pianoforte (1937), dalla fine degli anni Quaranta, dopo circa dieci anni di attività in Africa orientale, ha guidato [...] diverse formazioni, a partire dal Trio Carosone con G. Di Giacomo (batteria) e P. Van Wood (chitarra), con le quali ha proposto le proprie composizioni (Maruzzella, 1955; Tu vuò fa' l'americano, 1957; Torero, 1957; Caravan petrol, 1958; 'O sarracino, ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.