CAMPARI, Giuseppe
**
Nato a Lodi l'8 giugno 1892 da Paolo e da Vitalina Celti, era entrato come operaio meccanico nella società di costruzioni automobilistiche Alfa Romeo, passando poi collaudatore, [...] a Montlhéry.
Al volante di una Alfa Romeo, il 10 sett. 1933, durante il Gran Premio a Monza, nella seconda batteria, il C. usciva di pista nel primo passaggio sulla curva sopraelevata, uccidendosi sul colpo.
La gara fu funestata da vari incidenti ...
Leggi Tutto
BORZACCHINI, Mario Umberto
**
Nato a Terni il 28 sett. 1898 da Remo e da Maria Rejtei, appena quattordicenne si occupò come meccanico alle dipendenze di Americo Tomassini, pioniere dell'automobilismo [...] sul giro di M 4.500 in 1'17" alla media di km/h 210, 389), ma durante lo svolgimento della seconda batteria eliminatoria, nell'affrontare per la prima volta la curva sud dell'autodromo, il B. perdette il controllo della macchina e venne scaraventato ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.