accumulatore
accumulatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. accumulator -oris, da accumulare "ammucchiare" che è da cumulus "cumulo"] [LSF] Denomin. di dispositivi, di vario genere, atti a conservare, per ulteriori utilizzazioni, energia in varie forme. ◆ [FTC] [TRM] A. di calore: apparecchio capace di accumulare una certa quantità di energia termica, per innalzamento della temperatura di una ...
Leggi Tutto
Superreticoli
Ida Maria Catalano
Danilo Marano
I s. sono particolari eterostrutture a buche quantiche multiple (Multiple Quantum Well, MQW). Si tratta di strutture periodiche artificiali, costituite [...] ad alta capacità nichel-idruro di metallo
Il mercato al dettaglio delle batteriericaricabili basate sull'utilizzo di nichel-idruro di metallo (Ni-MH) si sta sempre più espandendo, seguendo così di pari passo l'evoluzione del mercato delle camere ...
Leggi Tutto
telefono
telèfono [Comp. di tele- e -fono] [ELT] Dispositivo che consente la trasmissione della voce e di suoni a un analogo dispositivo a distanza, a esso collegato per il tramite delle linee di una [...] base collegata alla normale rete di telecomunicazioni e di un apparecchio portatile provvisto di un radioricetrasmettitore a batterie (ricaricabili quando l'apparecchio è a riposo poggiato sulla base), per comunicare con un analogo dispositivo radio ...
Leggi Tutto
Strumento di segnalazione luminosa, costituito da un proiettore a fascio rotante o intermittente, situato nei punti più visibili della costa (estremità dei moli, promontori, scogli), che serve ai naviganti [...] a lampade a incandescenza; la linea elettrica di alimentazione è supportata da linee secondarie, batterie di accumulatori ricaricabili automaticamente, gruppi elettrogeni che intervengono in caso di guasto, per assicurare l’indispensabile continuità ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
ricaricabile
ricaricàbile agg. e s. f. [der. di ricaricare]. – 1. agg. a. Che può essere ricaricato: una batteria ricaricabile. b. Di servizio o apparecchio, che può essere riattivato pagando in anticipo un’apposita tariffa (detta ricarica):...