Forse un giorno scopriremo che non ci siamo mai perduti e che tutta questa tristezza, in realtà, non è mai esistita...(I migliori anni della nostra vita, Renato Zero, 1994) Permettetemi un’eccezione alle [...] calcio che con l’instancabile Alberto Marozzi organizzavamo tra cantanti e discografici (non ancora la nazionale cantanti). Marozzi, batterista, era popolare per essersi trovato ad accompagnare una notte, al Titan Club di Roma, niente meno che Jimi ...
Leggi Tutto
Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua(Azzurro, Paolo Conte, 1968) Azzurro è una sorta di sesto inno nazionale (“tra cotanto senno” musicale) con quello ufficiale di Goffredo Mameli, [...] grande successo e solo nel 1998 in studio, con l’arrangiamento – sempre essenziale e pianistico – di Nando De Luca, già batterista di Luigi Tenco. Intanto, a ricordare Azzurro agli italiani, se mai ce ne fosse stato bisogno, hanno pensarto le cover ...
Leggi Tutto
un guerriero senza patria e senza spada, con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro(A muso duro, Pierangelo Bertoli, 1979) Non c’è lo spirito velenoso del suo quasi conterraneo Francesco [...] ma soprattutto paroliere (anche questa canzone, per la musica, non reca la sua firma, ma quella del batterista Fabrizio Urzino), con gli arrangiamenti di Gianfranco Monaldi che lo accompagna al sintetizzatore, il sassolese Bertoli (1942-2002 ...
Leggi Tutto
Quando tu sei vicino a me, questo soffitto viola, no, non esiste più, io vedo il cielo sopra noi che restiamo qui(Il cielo in una stanza, Gino Paoli, 1960) Era il 1971, quando nella redazione di «Ciao [...] doveva stabilire, com’era in uso in altri Paesi, chi fosse il miglior cantante o il miglior chitarrista o il miglior batterista (le categorie erano una ventina). Gli italiani, di qualsiasi età, hanno sempre amato le classifiche e le statistiche e la ...
Leggi Tutto
A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] una Storia di tutte le bestemmie (e relative espulsioni) nella tv italiana, uno degli ultimi casi è stato quello del «batterista della storica band I Cugini di Campagna, escluso dall’Isola dei famosi subito dopo il suo sbarco sulla spiaggia di Cayo ...
Leggi Tutto
batterista
s. m. e f. [der. di batteria] (pl. m. -i). – 1. Suonatore di batteria. 2. Operaio elettrotecnico addetto alla fabbricazione delle batterie elettriche.
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
Nome d'arte del batterista Kenneth Spearman Clarke (Pittsburgh 1914 - Montreuil-sous-Bois, Parigi, 1985). In attività fin dagli anni Trenta, nei primi anni del decennio successivo contribuì (con D. Gillespie, Ch. Parker, Th. Monk, ecc.) alla...
Batterista afroamericano (Pontiac 1927 - Englewood, New Jersey, 2004). Nel quartetto di J. Coltrane, dal 1960 al 1965, si impose come turbinoso specialista di poliritmia, contribuendo a emancipare la batteria da strumento d'accompagnamento a...