Gruppo musicale statunitense fondato nel 1988 (a Chicago) dall’eclettico B. Corgan. Dopo l’esordio con Gish (1991), la formazione si è ritagliata da subito uno spazio centrale nel panorama del rock-grunge [...] è invece l’anno del ritorno: il discusso Zeitgeist ha preceduto l’uscita definitiva dal gruppo del batterista J. Chamberlin (ultimo componente della formazione originale rimasto con Corgan) e ulteriori significativi progetti discografici (Teargarden ...
Leggi Tutto
Led Zeppelin
Ernesto Assante
I capiscuola dell’hard rock
Rock band inglese attiva tra il 1968 e il 1980, formata da Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Henry Bonham, i Led Zeppelin vengono [...] , sceglie come collaboratori per la nuova band New Yardbirds il bassista John Paul Jones, il cantante Robert Plant e il batterista John Bonham.
I quattro musicisti alla fine del 1968 decidono di cambiare il nome del gruppo in quello di Led Zeppelin ...
Leggi Tutto
Ellington, Duke
Ernesto Assante
A capo di una leggendaria orchestra jazz
Pianista, bandleader e compositore jazz afroamericano, Duke Ellington è uno dei più importanti musicisti statunitensi del 20° [...] attività di musicista professionista a New York all'inizio degli anni Venti in un gruppo di cui fanno parte il batterista Sonny Greer e il sassofonista Otto Hardwick. La sua non è una vocazione immediata: da bambino studia pianoforte senza successo ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] Tacoma, studiò legge alla Gonzaga University di Spokane (Washington), ma dopo appena due anni la abbandonò per esibirsi come cantante e batterista in una band locale. Nel 1925, dopo una tournée con il pianista A. Rinker, si trasferì a Los Angeles e ...
Leggi Tutto
Velvet Underground
Ernesto Assante
La forza dirompente del rock estremo
La rock band statunitense dei Velvet Undergound è stata attiva tra il 1965 e il 1970 con una formazione costituita da Lou Reed, [...] prima del concerto di debutto a New York da Maureen Tucker, amica di una sorella di Morrison, con una minima pratica da batterista.
L’incontro con Andy Warhol
Nel 1966 la band iniziò a proporre dal vivo, nell’area del Greenwich Village, parte delle ...
Leggi Tutto
FREEMAN, Lawrence, detto Bud
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Chicago il 13 aprile 1906, morto ivi il 15 marzo 1991. Vissute le prime esperienze giovanili nella Chicago degli [...] F. registrò nel 1938 quattro brani con la sua Gang e dodici con un trio comprendente il pianista J. Stacy e il batterista G. Wettling. Nel 1939 formò la Summa cum laude Orchestra con cui (1939-40) incise alcuni brani nei quali appare ormai compiuto ...
Leggi Tutto
WILSON, Theodore, detto Teddy
Antonio Lanza
Pianista statunitense di jazz, nato ad Austin (Texas) il 24 novembre 1912, morto a New Britain (Connecticut) il 1° agosto 1986. Studiò piano e violino a Tuskegee [...] other spring). Nel luglio 1935 Goodman lo chiamò per incidere alcuni brani con un trio di nuova costituzione (tra cui il batterista G. Krupa): After you've gone, Body and soul, Who? e Someday sweetheart, che ottennero enormi consensi di critica e di ...
Leggi Tutto
MULLIGAN, Gerald Joseph, detto Gerry
Antonio Lanza
Sassofonista baritono, arrangiatore e pianista statunitense di jazz, nato a New York il 6 aprile 1927. Compiuti gli studi musicali a Filadelfia, lavorò [...] ) e fondò un originale quartetto senza pianoforte (il pianoless quartet) con Chet Baker trombettista, Bob Whitlock bassista e Chico Hamilton batterista, e con cui incise per la Pacific Jazz, ottenendo un immediato successo in tutto il mondo. Il suono ...
Leggi Tutto
HAWKINS, Coleman
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a St. Joseph (Mississippi) il 21 novembre 1904, morto a New York il 19 maggio 1969. Compiuti gli studi musicali al Washburn [...] serie di esecuzioni registrate con grandi esponenti del jazz: il pianista Eddie Heywood, il bassista O. Pettiford, il batterista Sh. Manne, il trombettista R. Eldridge, il pianista T. Wilson.
Stimolato dalle nuove conquiste armoniche e ritmiche dei ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore di jazz italiano (n. Merano 1941). Docente di jazz presso il Conservatorio di Trento (dal 1993), è artista prolifico: nella sua attività ha all’attivo più di duecento dischi, pubblicati [...] suona attualmente, il Franco D’Andrea New Quartet, comprendente il sassofonista Andrea Ayassot, il bassista Aldo Mella e il batterista Zeno de Rossi. Guida anche una formazione allargata a 11 elementi. Durante la carriera D’A. ha collaborato con ...
Leggi Tutto
batterista
s. m. e f. [der. di batteria] (pl. m. -i). – 1. Suonatore di batteria. 2. Operaio elettrotecnico addetto alla fabbricazione delle batterie elettriche.
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...