FALLOPPIA, Geminiano
Graziella Martinelli
Non si conoscono gli estremi biografici del F., ma il fatto che nel 1519 fosse definito "maestro" dal cronista Andrea Todesco e nel 1528 "Inzegnere de la Comunità" [...] tempio, tra la cappella del Giudizio e la porta dei Principi, e accolse poi la pala della Natività di Battista e DossoDossi (Dondi, 1896).
Demolita nel 1913, risulta documentata da una stampa fotografica (Studio Orlandini di Modena, 1913), che ne ...
Leggi Tutto
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...