MANENTI, Giovanni Piero (Giampiero)
Cecilia Luzzi
Figlio di Giovanni Battista, nacque probabilmente a Bologna tra il 1535 e il 1540. Il luogo di origine è attestato dall'appellativo "bolognese" sempre [...] anni ricevette la prima formazione musicale nella "schola" annessa al battistero di S. Giovanni, diretta fin dal 1540 da F. pratolini, 1987, cit., pp. 7-21; Id., Luca Bati madrigalista fiorentino, Firenze 1991, pp. 14 s., 17, 45 s.; W. Kirkendale ...
Leggi Tutto
COPPINI, Alessandro
Frank D'Accone
Figlio di Bartolomeo di Marchionne, nacque a Firenze o nei dintorni, verso il 1460. Entrò probabilmente nell'Ordine dei servi di Maria nel 1475, anno nel quale sappiamo [...] musicale all'Annunziata, al duomo e al battistero, causata probabilmente dalla severa condanna della musica polifonica menzione di lui per gli anni successivi negli archivi fiorentini. Come in precedenti occasioni, tuttavia, nessuna notizia ci ...
Leggi Tutto