• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1961 risultati
Tutti i risultati [4140]
Biografie [1961]
Storia [805]
Arti visive [610]
Religioni [339]
Musica [216]
Letteratura [189]
Geografia [148]
Diritto [143]
Europa [110]
Archeologia [116]

Kneipp, Sebastian

Enciclopedia on line

Kneipp, Sebastian Parroco (Stefansried, Baviera, 1821 - Wörishofen 1897). Volgarizzatore dei metodi di V. Prissnitz, per l'idroterapia, e dei metodi di medicina popolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROTERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kneipp, Sebastian (1)
Mostra Tutti

Jan, Karl von

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Schweinfurt, Baviera, 1836 - Adelboden, Svizzera, 1899). Studioso dell'antica musica greca, ne pubblicò i principali trattati e trascrisse i frammenti musicali pervenutici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHWEINFURT – SVIZZERA – BAVIERA

Eberlin, Johann Ernst

Enciclopedia on line

Musicista (Jettingen, Baviera, 1702 - Salisburgo 1762). Fu maestro della cappella arcivescovile di Salisburgo. Compose moltissime messe e altre pagine sacre, opere teatrali, musica organistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURGO – BAVIERA

Pfahler, Georg Karl

Enciclopedia on line

Pittore (Emetzheim, Baviera, 1926 - ivi 2002). Formatosi all'accademia di Stoccarda (1950-54), dopo avere sperimentato il tachisme, si dedicò a composizioni strutturate geometricamente. Collaborò anche [...] a progetti architettonici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA

Adlgasser, Anton Cajetan

Enciclopedia on line

Musicista (Inzell, Baviera, 1729 - Salisburgo 1777), allievo di J. E. Eberlin; si distinse quale organista della cattedrale di Salisburgo, come compositore virtuoso d'organo e clavicembalo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAVICEMBALO – SALISBURGO – BAVIERA – ORGANO

Strauss, Richard

Enciclopedia on line

Strauss, Richard Musicista tedesco (Monaco di Baviera 1864 - Garmisch-Partenkirchen 1949). Compositore e direttore d'orchestra, ha rivestito un ruolo assai rilevante nella storia della musica tra la fine dell'Ottocento [...] (Vienna, 1919), Intermezzo (Dresda, 1924), Arabella (Dresda, 1933), Die schweigende Frau (Dresda, 1935), Capriccio (Monaco di Baviera, 1942), e infine, tra le composizioni orchestrali, Metamorphosen per 23 archi solisti (1945), e 4 letzte Lieder per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – OPERA DI VIENNA – POEMA SINFONICO – PIANOFORTE – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Strauss, Richard (2)
Mostra Tutti

Fuchs, Leonhart

Enciclopedia on line

Fuchs, Leonhart Botanico (Wemding, Baviera, 1501 - Tubinga 1566). Fu anche medico valente; è celebre specialmente per la Historia stirpium (1542), in cui tentò di usare una nomenclatura scientifica dei vegetali. Gli fu [...] dedicato il genere Fuchsia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUBINGA – BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fuchs, Leonhart (1)
Mostra Tutti

Kraus

Enciclopedia on line

Botanico tedesco (Orb, Baviera, 1841 - Würzburg 1915). Si dedicò allo studio della fisiologia vegetale, con particolare riguardo alla nutrizione minerale. Si occupò anche di paleontologia, di fitogeografia [...] e di storia della botanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – BOTANICA

Thiersch, Ludwig

Enciclopedia on line

Pittore (Monaco di Baviera 1825 - ivi 1909). Allievo di H. Hess e J. Schnorr von Carolsfeld, dipinse soprattutto opere di soggetto religioso (affreschi, pale d'altare) nello stile dei Nazareni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – NAZARENI

Löhe, Johann Konrad Wilhelm

Enciclopedia on line

Teologo tedesco (Fürth, Baviera, 1808 - Neuendettelsau, Media Franconia, 1872); organizzatore delle "missioni interne" nel campo protestante, fondò un istituto missionario a Neuendettelsau (1846) e uno [...] per le diaconesse (1854). Autore di scritti ascetici ed educativi, si avvicinò nelle forme liturgiche al cattolicesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – BAVIERA – TEDESCO – FÜRTH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 197
Vocabolario
bavièra
baviera bavièra s. f. [dal fr. ant. bavière, der. di bave «bava»]. – Parte mobile dell’elmo a difesa della parte inferiore del viso.
bavarése
bavarese bavarése agg. e s. m. e f. [der. del lat. mediev. Bavaria «Baviera»; nel sign. 2 attrav. il fr. bavaroise]. – 1. Della Baviera, Land della Germania: birra b.; Alpi B.; come sost., abitante o nativo della Baviera. 2. s. f. a. Bevanda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali