Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] Trier ha realizzato nel 2000 Dancer in the dark.Il nuovo secolo si è aperto con Moulin Rouge! (2001) di BazLuhrmann, esuberante veicolo per la bravura della protagonista, Nicole Kidman, e Chicago (2002) di Rob Marshall, interessante omaggio a Fosse ...
Leggi Tutto
Teatro
Giorgio De Vincenti
Il rapporto tra teatro e cinema
Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] nulla) di Kenneth Branagh, fino al William Shakespeare's Romeo + Juliet (1996; Romeo + Giulietta di William Shakespeare) di BazLuhrmann. Film in cui il testo letterario non subisce alterazioni ma viene giocato in rapporto dialogico con le risorse ...
Leggi Tutto
cinemusical
(cine-musical), s. m. inv. Musical cinematografico, spettacolo musicale rappresentato attraverso un film. ◆ completando la disamina delle eccezioni, colpiscono Chicago, il cine-musical con Richard Gere, Catherine Zeta Jones e Renée...