webcast
<u̯èbkaast> s. ingl., usato in it. al masch. – Trasmissione di contenuti multimediali come audio e video in streaming attraverso la rete Internet da un'unica sorgente verso più destinatari [...] la RAI, che attraverso il suo sito distribuisce in w. tutto il palinsesto dei canali radio e televisivi. A livello internazionale tutte le grandi televisioni e radio (BBC, CNN, Al Jazeera, ecc.) offrono la trasmissione dei loro contenuti in webcast. ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Bradford 1894 - Alveston, presso Stratford-on-Avon, 1984). Segnalatosi come critico letterario (I for one, 1923; The English comic characters, 1925), esordì come romanziere con Benighted [...] 1947; Take the fool away, 1954; The glass cage, 1957). Popolarissima fu una rubrica radiofonica da lui tenuta per la BBC durante la seconda guerra mondiale (testi raccolti in Britain speaks, 1940, e Postscripts, 1940). Pubblicò anche volumi di saggi ...
Leggi Tutto
Leigh, Mike
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico e teatrale inglese, nato a Salford (Lancashire) il 20 febbraio 1943. Cresciuto in un quartiere popolare, ha studiato scenografia e recitazione alla [...] londinese. Segnalatosi, per l'espressività dello stile, come uno dei migliori eredi della tradizione realista, ha lavorato a lungo con la BBC, per la quale ha firmato tra l'altro A mug's game (1972), Hard labour (1973), The permissive society (1975 ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] per rete, e il telegiornale si sdoppia.
L'azienda radiotelevisiva accentrata aveva il suo modello in due organismi: la BBC inglese e l'ORTF (Office di Radiodiffusion-Télévision Française) francese, trasformatisi in seguito anch'essi, ma in direzioni ...
Leggi Tutto
Regista britannico (n. Barnstaple 1943). Rivelatosi già al Royal Lyceum di Edimburgo per i suoi allestimenti di autori contemporanei, quando nel 1973 divenne direttore artistico della Nottingham Playhouse [...] musicale (The beggar's opera e Guys and dolls, entrambi del 1982), all'opera e alla televisione (anche come produttore della BBC), per il cinema ha firmato The ploughman's lunch (L'ambizione di James Penfield, 1983), aspra commedia di costume sul ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] formazione della pubblica opinione e nella trasmissione di valori e conoscenze: da qui, sulla linea indicata dalla britannica BBC negli anni Venti, la costituzione di concessionarie di un servizio pubblico in regime di monopolio, garantite da un ...
Leggi Tutto
Arnold, Sir Malcom Henry
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, trombettista e direttore d'orchestra inglese, nato a Northampton (Massachusetts) il 21 ottobre 1921. Autore assai prolifico, capace di attraversare [...] divenne prima tromba della London Philarmonic Orchestra e, successivamente, al termine della guerra, dell'orchestra sinfonica della BBC (1945-46). Negli stessi anni avviò le prime prove come compositore, avvalendosi di una conoscenza del repertorio ...
Leggi Tutto
Feldman, Marty
Federica De Paolis
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato a Londra l'8 luglio 1933 e morto a Città di Messico il 2 dicembre 1982. Caratterizzato da un singolare [...] Lauretta Sullivan, sua compagna per tutta la vita, e nel 1967 esordì sul piccolo schermo conducendo Marty, una trasmissione comica della BBC di cui fu anche autore. Dopo aver debuttato nel cinema in un ruolo minore nel film The bed sitting room (1969 ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan (propr. Nancy). - Artista e fotografa statunitense (n. Washington 1953). A New York (1978) ha iniziato a elaborare un diaporama, The ballad of sexual dependency – opera realizzata selezionando [...] Museum di New York deriva anche l’omonimo film (in collaborazione con E. Coulthard e R. Colon per la BBC), premiato nello stesso anno al Festival del cinema di Berlino come migliore documentario cinematografico sul tema dell'omosessualità. Tra i ...
Leggi Tutto
Fortunato, Mario. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cirò, Crotone, 1958). Dopo aver conseguito la laurea in Filosofia, ha iniziato a lavorare come giornalista, soprattutto come critico letterario, [...] . Trent'anni di racconti in un romanzo controvoglia (2017); Sud (2020); Atlante delle città incognite (2022). Ha diretto l’Istituto italiano di cultura a Londra e la Fondazione Antonio Ratti, e collaborato con Bbc, The Guardian, Le Monde e La Stampa. ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più pericoloso Mar Rosso), anche per i meno...