• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Religioni [50]
Biografie [49]
Storia [4]
Storia delle religioni [2]
Arti visive [2]
Istruzione e formazione [1]
Temi generali [1]
Luoghi strumenti e oggetti del culto [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Stein, Edith, santa

Enciclopedia on line

Stein, Edith, santa Scrittrice tedesca (Breslavia 1891 - campo di concentramento di Auschwitz 1942). Ebrea, alunna e assistente di Husserl, fu poi per poco tempo docente a Münster. Convertitasi al cattolicesimo nel 1922, [...] , post., 1950; trad. it. 1960), e a quelli sul senso perenne della femminilità cristiana (Das Ethos der Frauenberufe, 1931; trad. it. 1957). Beatificata nel 1987, è stata canonizzata da Giovanni Paolo II l'11 ottobre 1998. Festa, 9 agosto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ – CATTOLICESIMO – PAESI BASSI – BEATIFICATA – BRESLAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stein, Edith, santa (1)
Mostra Tutti

Marìa Bernarda, santa

Enciclopedia on line

Figlia (Lourdes 1844 - Nevers 1879) del mugnaio Francesco, ebbe un'infanzia modesta. Adolescente, mentre raccoglieva legna per i familiari, ebbe la sua prima visione (11 febbr. 1858): raccontò che le era [...] Congregazione delle suore di carità e dell'istruzione cristiana a Nevers (29 luglio 1866), visse in serena umiltà, malgrado difficoltà d'ogni genere. Beatificata il 12 giugno 1925, canonizzata l'8 dic. 1933. Festa, 16 aprile; in Francia, 18 febbraio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATA – FRANCIA

Barelli, Armida, beata

Enciclopedia on line

Barelli, Armida, beata. - Educatrice e attivista cattolica italiana (Milano 1882 - Marzio, Varese, 1952). Ha studiato presso il collegio delle  Suore della Santa Croce di Menzingen, tornata a Milano si [...] , per l’educazione del popolo alla preghiera liturgica. Nel 1921 ha contribuito a fondare l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel 1946 Pio XII l’ha nominata vicepresidente generale dell’Azione Cattolica italiana. È stata beatificata nel 2022. ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA ITALIANA – BEATIFICATA – GESÙ CRISTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barelli, Armida, beata (1)
Mostra Tutti

Giuliana Falconieri, santa

Enciclopedia on line

Giuliana Falconieri, santa Religiosa (sec. 13º - 14º) la cui biografia è incerta e legata alla testimonianza di fra Paolo Attavanti (m. 1499) nei due scritti: Dialogus de origine Ordinis e Paulina praedicabilis. Convertita dalla [...] per timore del vomito) e l'ostia, posata sul suo petto, sarebbe sparita mentre G. spirava (data convenzionale della morte, 19 giugno 1341). Venerata assai presto nell'ordine, fu beatificata nel 1678 e canonizzata nel 1737; festa, 19 giugno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEI SERVI DI MARIA – PAOLO ATTAVANTI – BEATIFICATA – OSTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuliana Falconieri, santa (2)
Mostra Tutti

TERESA del Bambino Gesù, santa

Enciclopedia Italiana (1937)

TERESA del Bambino Gesù, santa Luigi Giambene Nata ad Alençon il 2 gennaio 1873, fu al secolo Maria Francesca Teresa Martin; dopo varie contrarietà entrò nel monastero delle carmelitane di Lisieux (1888), [...] la divozione verso questo "piccolo fiore di Gesù", in seguito a molti fatti prodigiosi e a miracoli, si diffuse in breve per tutto il mondo. Fu beatificata il 29 aprile 1923 e canonizzata il 17 maggio 1925. La sua festa si celebra il 3 ottobre. ... Leggi Tutto

GIOVANNA Frémyot di Chantal, santa

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNA Frémyot di Chantal, santa Giuseppe De Luca Nata a Digione di nobilissima famiglia di magistrati e militari, il 28 gennaio del 1572, andò sposa nel 1592 al barone di Chantal e visse con lui [...] il 13 dicembre 1641. Il suo corpo, con quello di S. Francesco di Sales, è venerato nella chiesa della Visitazione ad Annecy. Beatificata nel 1751, fu canonizzata da Clemente XIII nel 1767. Bibl.: Sainte-J.F.F. de Chantal, sa vie et ses øuvres, voll ... Leggi Tutto

CATERINA da Genova, santa

Enciclopedia Italiana (1931)

Nacque da Giacomo Fieschi viceré di Napoli nel 1448 a Genova. Fin dalla fanciullezza praticò le opere di pietà e i rigori della mortificazione, tanto che a 12 anni desiderò monacarsi; ma i genitori glielo [...] dell'anima e del corpo e nel Trattato del Purgatorio. Dopo nove anni di penoso male, morì il 14 settembre 1510. Fu beatificata nel 1675 e canonizzata nel 1737; la sua festa è celebrata il 22 marzo. Bibl.: Genuti, Vita mirabile e dottrina santa della ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE FRANCESCANO – BEATIFICATA – PURGATORIO – FIRENZE – FIESCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATERINA da Genova, santa (1)
Mostra Tutti

ARRIGUZZI, Arduino di Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARRIGUZZI (Ariguzzi), Arduino di Domenico Augusta Ghidiglia Quintavalle Attivo a Bologna, si hanno di lui notizie dal 1482. Come architetto non ebbe una vera originalità e fu un ripetitore di modi altrui [...] doveva essere collocato il quadro di Raffaello ordinato, come la cappella, da Elena Duglioli, moglie di Benedetto dall'Olio, poi beatificata. Più tardi, nel 1517, l'A. completò, con cupola e presbiterio, la costruzione della chiesa. Il 20 nov. 1518 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AGNESE DI BOEMIA (O DI PRAGA), SANTA

Federiciana (2005)

AGNESE DI BOEMIA (O DI PRAGA), SANTA Figlia di Premislao Ottocaro I, re di Boemia, e di Costanza d'Ungheria, nacque a Praga nel 1211. Educata nel monastero cistercense di Trebnitz, all'età di tre anni [...] restano quattro lettere, ma è noto che fondò un convento di Clarisse a Praga e che nel 1234 entrò a farne parte, divenendone in seguito badessa. Morì il 2 marzo 1282. Beatificata da papa Pio IX nel 1874, è stata proclamata santa il 12 novembre 1989. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ENRICO III D'INGHILTERRA – IOLANDA DI BRIENNE – PAPA GREGORIO IX – CHIARA D'ASSISI – BEATIFICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGNESE DI BOEMIA (O DI PRAGA), SANTA (1)
Mostra Tutti

GIOVANNA di Lestonnac, beata

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNA di Lestonnac, beata Luigi Giambene Nata a Bordeaux nel 1556, morta ivi nel 1640. Apparteneva a nobile famiglia ed era nipote del Montaigne. Nonostante l'educazione datale dalla madre calvinista, [...] le diverse condizioni in cui si trovò, menò una vita piena di mortificazioni, di carità verso il prossimo e di profonda pietà. Fu beatificata da Leone XIII il 20 maggio 1900. La sua festa si celebra il 2 febbraio. Bibl.: G. Beaufils, La vie de la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNA di Lestonnac, beata (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
beatificàbile
beatificabile beatificàbile agg. [der. di beatificare]. – Che ha i titoli necessarî, secondo il diritto canonico, per essere consacrato beato.
beatificare
beatificare v. tr. [dal lat. tardo beatificare, comp. di beatus «beato» e tema di facĕre «fare»] (io beatìfico, tu beatìfichi, ecc.). – 1. Ascrivere tra i beati. Per estens., non com., glorificare, esaltare. 2. Rendere beato, colmare di beatitudine:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali