Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] d’oro della psichedelia britannica è noto come Swinging London (1966-1967). In questi anni, facendo perno sullo storico album dei Beatles Sgt Pepper’s Lonely Heart Club Band (1967), maturano le premesse poste nella prima metà del decennio. Anzitutto ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] , in Ph. Tagg, Popular Music. Da Kojak al Rave, Bologna 1994, pp. 43-75.
F. Fabbri, Forme e modelli delle canzoni dei Beatles, in Analisi e canzoni, a cura di R. Dalmonte, Trento 1996, pp. 169-96.
P. Jachia, La canzone d'autore italiana 1958-1997 ...
Leggi Tutto
Presley, Elvis
Ernesto Assante
Un mito che non tramonta
Cantante rock americano impostosi a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, Elvis Presley è considerato a ragione il massimo [...] Elvis, consigliato dal colonnello Parker, ripiegò sul cinema.
Scavalcato da nuovi idoli pop dall’Inghilterra, come Rolling Stones e Beatles, Elvis continuò comunque a godere dell’amore incondizionato di milioni di fan. Nel 1967 acquistò il ranch nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La musica ha sempre avuto un’“immagine”; dalle locandine del rock delle origini ai sofisticati [...] le emergenze dell’epoca, e non indenne dai meccanismi della censura. Nella contaminazione fra subcultura e mercato giocano anche i Beatles: ne sono un esempio la celebratissima copertina di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band (foto di Peter Blake ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forma breve di promozione audiovisiva, frammento esemplare dell’immaginario giovanile [...] che simulano la performance live utilizzando il playback. Sfuggono a questa formula collaudata e prudente i videoclip dei Beatles che valorizzano una sperimentazione sul linguaggio audiovisivo. Un caso esemplare è Strawberry Fields Forever (1967) che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] dai primi anni Cinquanta, ora raggiungono il culmine di visibilità.
Lo stile hippy di San Francisco, la swinging London dei Beatles, di Carnaby Street, della droga e dei viaggi in India, tutto contribuisce a trasmettere l’idea che il mondo appartenga ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] i continenti e non si arresta neppure dinanzi alla cortina di ferro. La musica non conosce barriere o frontiere. Attorno ai Beatles o, prima di loro, a Elvis Presley, nasce una vera e propria industria della pubblicità: da quella dei dischi e degli ...
Leggi Tutto
Fantascienza
Darko Suvin
Introduzione
La diffusione della fantascienza è nettamente cresciuta in alcune delle principali nazioni industriali negli ultimi 100-125 anni, anche se con alti e bassi locali [...] , bisogna includere nella fantascienza gli ultimi lavori di Stanisław Lem o addirittura il film Yellow submarine dei Beatles?), il problema dell'attuale valutazione del genere fantasy è empiricamente più serio perché nel circuito consumistico oggi ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] un modo di percorrere gli spazi della sfilata rapido, scattante, veloce, legato alla cultura nuova che si viene imponendo, dai Beatles in poi. Ma se questo è il generale trend europeo, e se questi sono i rituali di presentazione degli abiti, in ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] i nomi di Bob Dylan, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Adriano Celentano, i Gufi, Gian Pieretti, Ricky Gianco, i Beatles (Cotto, 2004, p. 54). Per quanto si evince dai frammenti pubblicati, per l’intero corso della sua produzione Gaetano continuò ...
Leggi Tutto
veltronizzare
v. tr. (iron.) Ammorbidire, smussare, far rientrare in uno schema politicamente corretto, ma talvolta nebuloso; inserire nei grandi circuiti democratici, informativi e culturali. ◆ Pezzo dopo pezzo, ormai, il leader delle Botteghe...
‹fän› s. ingl. [voce della lingua colloquiale, abbrev. scherzosa di fanatic «fanatico», già in uso in Inghilterra verso la fine del sec. 17°, rinata nei primi decennî del sec. 20° negli Stati Uniti d’America, per designare dapprima gli appassionati...